PROGRAMMA 2024

L’evento è accreditato ai fini della formazione obbligatoria degli iscritti all’ Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili con 16 crediti formativi.

L’evento è accreditato per la formazione degli iscritti all’Ordine degli Avvocati.

strumenti innovativi per la gestione del credito

Studio Legale Focus Law – Piazza Castello 2, Milano

11:00

REGISTRAZIONE ingresso

11:30 - 12:30

Ieri era oggi e oggi è già domani - strumenti innovativi per la gestione del credito

Relatori in fase di definizione

12:30

networking brunch

gli appuntamenti fuori creditweek sono gratuiti, previa richiesta e conferma di accreditamento da parte dell'organizzazione

FUORI CREDITWEEK - dalle 11:00

Nuovi orizzonti: il potenziale dell’AI a servizio del credito

Torre PwC – Piazza Tre Torri 2, Milano (27’ piano)

17:00

REGISTRAZIONE dei partecipanti e welcome coffee

17:30

apertura lavori e saluti di benvenuto

17:40 - 18:00

AI e strategie nel credito: overview di mercato e direttrici strategiche nei business plan degli operatori

A cura di PwC

18:00 - 18:50

tavola rotonda - Il potenziale dell’AI a servizio del credito

Relatori in fase di definizione

Moderatrice: Debora Bionda, Caporedattrice – CreditNews

18:50 - 19:00

conclusioni

19:00

aperitivo e networking

gli appuntamenti fuori creditweek sono gratuiti, previa richiesta e conferma di accreditamento da parte dell'organizzazione

FUORI CREDITWEEK - dalle 17:00

TAVOLA ROTONDA E NETWORKING COFFEE

Sala delle Colonne – Banco BPM, Piazza Filippo Meda 4, Milano

gli appuntamenti fuori creditweek sono gratuiti, previa richiesta e conferma di accreditamento da parte dell'organizzazione

FUORI CREDITWEEK - dalle 11:00

PALAZZO DEL GHIACCIO

AUDITORIUM

09:15 - 09:30

Cerimonia di apertura della VI edizione di Fiera del Credito – CreditWeek EVOLUTION

Debora Bionda, Caporedattrice – 4Business Editore
Cosimo Cordaro, Direttore Editoriale – 4Business Editore
Karen Giacomello, CEO – 4Business Editore

09:30 - 10:15

Magazzino fiscale: opportunità, rischi e strumenti di regolarizzazione

Relatori in fase di definizione

10:15 - 11:00

Credito, banche, sistema finanziario ed euro digitale: uno sguardo al futuro

Cristian Bertilaccio, CEO – MBCredit Solutions
Luke Brucato, Chief Strategy Officer – Immobiliare.it Insights
Giulio Brunetti, Executive Director – JP Morgan
Armando Capone, CEO – Experian Italy
Angelo Peppetti, Responsabile Credito – ABI

11:00 – 12:00

focus a cura di unirec

Relatori in fase di definizione

12:00 – 13:00

focus a cura di uilp

Relatori in fase di definizione

14:30 – 15:30

Tesoreria 4.0: innovazione, digitalizzazione e sfide per le imprese

Relatori in fase di definizione

15:30 - 16:30

Leasing strategico: soluzioni per il rinnovamento e il rilancio aziendale

Relatori in fase di definizione

FOCUS AULA 1

10:30 – 11:30

Gestione del credito: modelli a confronto tra formula tradizionale e cartolarizzazione - FOCUS A CURA DI SCHINASI INSURANCE BROKERS

Roberto Daverio, Credit Manager – Adecco
Paola Farfariello, Associato e Partner –Avvocati Associati DLF
Philippe Sainz, Presidente – Schinasi Insurance Brokers
Matteo Zanella, Head of Administration – Pichler Project Gmbh

12:00 – 13:00

Crediti deteriorati: strategie di gestione e recupero in un contesto competitivo

Pierpaolo Cavaliere, Group Credit Manager – Haier Europe
Edoardo Lombella, Head of NPE Management – Banco BPM
Riccardo Marciò, Responsabile area NPL – Banco Desio
Daniele Rossi, Head of Specialty Finance – Banca Finint

14:00 – 15:00

NPL e real estate: gestione dei portafogli e il ruolo delle aste immobiliari

Andrea Battisti, CEO – Abilio SpA 
Giuseppe Contieri, Director, Fund Management UTP/NPL – Castello SGR SpA
Elena Mancuso, Real Estate Investment Manager – Algebris Investments

15:30 – 16:30

Innovazione tecnologica e nuovi modelli di business nel credito

Diana Hidalgo, Head of Credit Management – Edenred Italia
Altri relatori in fase di definizione
Moderatrice: Debora Bionda, Caporedattrice – CreditNews

FOCUS AULA 2

10:30 - 11:30

Banche e finanza: come adattarsi alle evoluzioni del mercato

Gianluca De Martino, Managing Director – UniCredit
Laura Gasparini, Responsabile Corporate & Investment Banking – Cherry Bank
Daniele Giuliani, CEO – Genio Diligence
Guido Tirloni, Partner – KPMG

12:00 - 13:00

Tecnologia nel settore bancario fra open finance e digitalizzazione dei servizi

Stefano Colasanti, Head of WellMAKERS, BNP Paribas
Salvatore Corigliano, Pagamenti Incasso Estero Reti Tesoreria – Banca Popolare di Sondrio
Enrico Ugoletti, EMEIA FSO Technology Strategy & Transformation Leader – EY

14:00 - 15:00

Accesso al credito: il ruolo delle banche e gli strumenti alternativi

Marco Belletti, Amministratore Delegato – Azimut Libera Impresa SGR SpA
Vincenzo Carbonara
, Responsabile Finanza Alternativa – Cassa Depositi e Prestiti
Luca Cosentino, Partner | FS Transactions and Corporate Finance – EY
David Scala, Head of Mutui, Retail & SME Division – Intesa Sanpaolo
Francesco Zoni, Responsabile Gestione Crediti Performing – Crédit Agricole Italia
Moderatrice: Diana Lesic, Advisor – inFinance.it

15:30 - 16:30

Finanza e sostenibilità: investimenti a supporto della transizione green

Ottavio Carboni, Sales Development Manager at Green Desk – BNL BNP Paribas
Felicita De Marco, Head of ESG Business Affairs – BCC Banca Iccrea
Moderatore: Edoardo Ceffa, Co-Founder – Excellentia;  Sustainability & Innovation Manager – European School of Economics 

FOCUS AULA 3

10:30 - 11:30

AML: novità normative, strumenti, procedure e controlli contro il riciclaggio

Benedetto Deho, Head of legal & Compliance/AML – Bank of China
Laura Tonelli, Head of Compliance & AML – TerraPay
Marco Valcavi, AML Officer – Banca Mediolanum

12:00 - 13:00

Factoring: una risposta efficace ed evoluta alla crisi d'impresa

Marco Cleva, Chief Commercial Officer – Generalfinance
Giovanni Gallo Barbisio, Head of Factoring & Tax Risk Valuation – Banca CF+
Franco Marcarini, Head of factoring – illimity
Giacomo Zaramella, Chief Lending Officer Distressed – Clessidra Factoring
Moderatore: Alessandro Ricco, Head of Trade and Working Capital Italy – Barclays Bank Ireland; Vice Presidente – Assifact

14:00 - 15:00

tavola rotonda a cura di crediti e finanza business information

Relatori in fase di definizione

15:30 - 16:30

Sicurezza e continuità operativa: Il regolamento DORA e NIS2 come strumenti di prevenzione

William Marenaci, Squad Leader – Cetif Advisory
Francesco Puccioni, Head of Cybersecurity Operations – Credem
Moderatore: Marco Ferfoglia, Presidente – AnalisiBanka

Relax Dinner

PALAZZO DEL GHIACCIO

AUDITORIUM

AI FORUM

09:50 – 10:50

Dipendenti digitali vs AI-outsourcing: l'agentic AI per i processi del credito

Gianluigi Di Benedetto, Partner – PwC
Altri relatori in fase di definizione
Moderatrice: Roberta Di Fabio, Head of Special Projects – Manteia

10:50 - 11:50

AI e Data Analytics come strumenti di Risk Management: più minacce o opportunità? - focus a cura di anra

Domenico Fumai – Head of Compliance Operations & Assurance – FiberCop S.p.A.
Laura Grassi – Professore Associato, Head of Fintech & Insurtech Observatory – Politecnico di Milano
Maria Elena Iafolla – Lead Auditor ISO/IEC 27001, Presidente Digital Forensics Alumni
Valentina Lenzini – Credit Risk and Data & Analytics Senior Manager – Nexi
Moderatore: Maurizio Castelli – CEO & Execuive Consultant – Augustas SpA; Direttore CTS – ANRA

11:50 – 12:50

Tecnologia e innovazione: l'AI applicata al mondo finance

Andrea Giovanelli, Country Manager Italy – Hoist Italia
Luca Palluzzi, Responsabile Sviluppo Tecnologico, MyNPL
Moderatore: Graziano Meloni, CEO – Manteia

12:50 - 13:00

AI & Credit: Stretegic Overview

Graziano Meloni, CEO – Manteia

UTILITY CREDIT HUB

14:00 –15:00

Il ruolo della digitalizzazione nel credit management: automazione e analytics nel settore utility

Cosimo La Tella, Credit Management – Edison SpA
Anna Schiavone, Credit Monitoring & Reporting – E.ON
Ernesto Valeo, Credit Manager – MET Energia Italia SpA

15:00 –16:00

Rischio e solvibilità: il credit management delle utility nel libero mercato

Silvia Almoto, Credit Account Manager – Mediacom
Simone Cortese, Litigation Manager – Sorgenia
Luca Ottolini, AD – Alegas Srl
Lorenzo Rogato, Credit Manager – Sinergy Luce e Gas

FOCUS AULA 1

10:00 – 11:00

Crisi di impresa e recupero crediti: l’importanza della specializzazione degli operatori

Candida Di Palma, Associate Legal Manager – Monetti&Associati
Francesco Mambretti, Responsabile Divisione Credito Anomalo – Banca Valsabbina
Moderatrice: Debora Bionda, Caporedattrice – CreditNews

11:15 – 12:15

Sostenibilità e ripresa: gestire Stage2, UTP e NPL di aziende in crisi

Domenico Russo, Head of UTP Management – Guber Banca
Francesca Giani, Head of UTP Corporate Asset Management – ARECneprix
Moderatrice: Debora Bionda, Caporedattrice – CreditNews

12:30 – 13:30

Cartolarizzazione dei crediti e cartolarizzazione sociale: quali prospettive?

Monica Curti, Vice Presidente, Senior Credit Officer – Moody’s Ratings Italia
Altri relatori in fase di definizione
Moderatrice: Debora Bionda, Caporedattrice – CreditNews

14:30 – 15:30

Business information nel credit management: verso una data strategy sempre più accurata

Relatori in fase di definizione

FOCUS AULA 2

10:00 – 11:00

focus a cura di abbrevia

Relatori in fase di definizione

11:15 – 12:15

Credito e fintech: verso un accesso più smart e inclusivo?

Relatori in fase di definizione

12:30 – 13:30

Pagamenti digitali e BNPL: come stanno cambiano le abitudini di acquisto e i sistemi di pagamento

Relatori in fase di definizione

14:30 – 15:30

Insurtech: l’innovazione nel settore assicurativo

Riccardo Gamba, Managing Director – Cerved Legal Services Srl
Pasquale Merella, Chief Risk Officer – Obsidian Capital SGR
Roberta Profeta, Financial Services Executive, Digital Transformation & Innovation – Swiss InsurTech Hub
Luca Spina, Chief Business Officer – Intesa

FOCUS AULA 3

10:00 – 11:00

Rating ESG e merito creditizio per supportare le aziende nel percorso di sostenibilità

Relatori in fase di definizione

11:15 – 12:15

L’accesso ai dati finanziari con il regolamento FiDA: impatti e prospettive

Relatori in fase di definizione

12:30 – 13:30

L’evoluzione delle risorse umane: trend e best practice nel settore finanziario

Relatori in fase di definizione

14:30 – 15:30

Welfare, formazione e wellbeing: valorizzare il capitale umano in finanza

Luigi Maccallini, WellMakers by BNP Paribas Associate, BNL BNP Paribas
Laura Pedretti, HR Director – AGOS
Moderatrice: Donatella Lorato, Founder – Excellentia; Head of Business Development, Genoa & Milan Campus Director – European School of Economics