L’economia della Cina nel 2025 si trova al crocevia tra riforme, tassi d’interesse bassi, dollaro debole e un settore tecnologico
Le banche europee registrano utili storici e solidità finanziaria nel 2025, ma l’Autorità Bancaria Europea (EBA) avverte: aumentano i rischi
Il Presidente della Consob Paolo Savona lancia l’allarme sulle criptovalute nel suo ultimo discorso annuale, paragonandole ai derivati subprime del
L’incremento degli investimenti nella difesa europea sta ridisegnando gli equilibri di mercato. Ecco le aziende quotate che potrebbero beneficiare maggiormente
Il calo dei prestiti bancari alle imprese italiane apre la strada al private debt, cresciuto del 53% negli ultimi anni.
Il capitalismo familiare italiano si evolve tra tradizione e innovazione, affrontando la sfida della successione e della governance attraverso i
L’Osservatorio SPIRE ha analizzato il ricorso delle aziende italiane al credito d’imposta R&S per investimenti in ricerca e sviluppo, evidenziando
Innovazione come trasformazione del settore creditizio attraverso l’applicazione di tecnologie digitali avanzate, con strumenti come l’intelligenza artificiale, l’analisi dei big
Il Mercato Unico Europeo rappresenta una pietra miliare dell’economia, facilitando la libera circolazione di beni, servizi, capitali e persone, eliminando