- TOP NEWS

Pierluca Bottone, Europa Factor: così abbiamo conquistato la fiducia dei nostri clienti
Da circa vent’anni Europa Factor si distingue nel mercato dell’acquisto, della gestione e del recupero dei crediti deteriorati grazie ad un approccio orientato al cliente (e al risultato), ad aggiornamento costante, nuove partnership e investimenti in tecnologia Gestore e buyer: sono queste le due anime di Europa Factor, società specializzata nella gestione, nel recupero e nell’acquisto di Npe Unsecured, small e medium ticket. La società nasce nel 2003, a Roma, ed
- IN PRIMO PIANO

Digital banking, aumentano del 36% le operazioni da mobile
Secondo Abi Lab, le operazioni finanziarie da dispositivo mobile sono in crescita: tutte le banche offrono servizi di digital banking tramite computer o app Il digital banking cresce, soprattutto grazie ai servizi offerti dalle app. È quanto emerso dal report annuale dell’Osservatorio Digital Banking di Abi Lab, che ha fatto
L’evoluzione digitale del Credit Management frenata da vincoli normativi. Necessario superare l’asimmetria informativa tra banche e servicer
In occasione della 3° edizione della Fiera del Credito, il primo salone in Italia che riunisce l’intera filiera del comparto del credito, tenutasi il 14 e 15 Giugno a Milano presso il MiCo (Milano Covention Centre) 120 relatori tra aziende e professionisti del credito si sono confrontati per fare il punto

Crif: richieste di finanziamento in calo del 7,2%
Nel primo semestre del 2022 la richiesta di credito da parte delle imprese italiane è diminuita del 7,2%: -12,8% per le imprese individuali La domanda di credito da parte delle imprese italiane è rallentata in modo significativo nel corso del primo semestre di quest’anno. Lo rileva Crif nell’ultimo aggiornamento del Barometro. La richiesta di finanziamenti è diminuita del

Frodi finanziarie in aumento, il 40% è tramite smishing
Secondo il rapporto di Bankitalia, le frodi finanziarie sono in aumento: circa la metà riguarda il furto di credenziali e la maggior parte avviene tramite i sistemi di messaggistica come WhatsApp L’utilizzo, sempre più considerevole, della tecnologia e dei canali online ha prodotto inevitabilmente un aumento delle frodi finanziarie. Lo rivela il rapporto 2021 di Bankitalia, in collaborazione

Fire: Fitch conferma rating RSS2+ con outlook positivo e ABSS1- con outlook stabile
L’agenzia di rating internazionale Fitch conferma il giudizio positivo su Fire, prima realtà indipendente in Italia nel credit management, assegnando la valutazione ‘RSS2+’ per le attività di Residential SpecialServicer con outlook positivo. Confermato anche il rating ‘ABSS1-‘ come Asset-Backed Special Servicer, con outlook stabile. Fitch ha migliorato il proprio giudizio per le attività di Residential Special Servicer grazie ai progressi ottenuti negli ultimi due anni relativamente all’infrastruttura informatica e ai processi legati alla

Crediti deteriorati, burocrazia e un sistema giudiziario troppo lento
La burocrazia e il sistema giudiziario rappresentano un ostacolo per il recupero crediti in Italia: lo studio di Giuseppe Orlando e Roberta Pelosi I crediti deteriorati rappresentano un problema piuttosto gravoso per il sistema bancario e per l’economia italiana. Nel corso degli anni, le banche hanno avviato precise politiche di pulizia dei bilanci, per ridurre lo stock di

Bce: prestiti non performing in calo all’1,95%
La Bce fa sapere che le banche europee si trovano in condizioni positive per qualità

Italia seconda in Europa per numero di banche digitali
Dopo il Regno Unito, l’Italia è il paese europeo con il maggior numero di banche

CRIF, frodi creditizie in crescita del 31,1%
Nel 2021, le frodi creditizie in Italia sono state più di 28.600, con una forte

Cessione del credito d’impresa: perché il vincolo di incedibilità è un fattore anacronistico
Per accedere alla liquidità di cui ha bisogno per sostenere e far crescere la propria