superbonus cessione credito

Superbonus e cessione del credito: come funziona la remissione in bonis

Proroga fino al 30 novembre 2023 per avvalersi della remissione in bonis: l’Agenzia delle Entrate scioglie ogni dubbio, sorto col Decreto Cessioni e spiega quali sono gli adempimenti richiesti. Cos’è il superbonus e cos’è la cessione del credito Il Superbonus 110 è un incentivo fiscale introdotto dal Governo con il Decreto Rilancio nel 2020 per promuovere la riqualificazione energetica degli edifici e la produzione di energia da fonti rinnovabili. Si

...LEGGI TUTTO »
Assicurazione sul prestito

Cos’è e come funziona l’assicurazione sul prestito?  

L’assicurazione sul prestito è un particolare tipo di polizza che mette al sicuro sia il soggetto che richiede il finanziamento sia l’istituto bancario che lo concede. L’assicurazione è il contratto stipulato tra due parti, assicurato e assicuratore, in cui il secondo si assume il rischio del verificarsi di un determinato

...LEGGI TUTTO »

Ddl crediti deteriorati: più danni che benefici

Dopo quello sugli extraprofitti bancari, il Governo Meloni sta cercando di finalizzare un nuovo Ddl che riguarda i crediti deteriorati. Obiettivo: agevolare il ritorno in bonis di migliaia di famiglie e imprese insolventi. Al prezzo, però, di mettere in crisi l’intero settore del recupero crediti e il sistema creditizio del

...LEGGI TUTTO »
Perché la tassa sugli extraprofitti diventa un ostacolo per l'accesso al credito?

Perché la tassa sugli extraprofitti diventa un ostacolo per l’accesso al credito?

Gli extraprofitti delle banche italiane sono al centro delle discussioni economico-finanziarie in Italia. Si tratta dei guadagni maggiori che gli istituti di credito ottengono grazie all’aumento dei tassi di interesse su mutui e prestiti Un ostacolo all’accesso al credito? La tassa sugli extraprofitti, introdotta dal governo italiano nel 2023, ha suscitato un ampio dibattito, con sostenitori e contrari che hanno

...LEGGI TUTTO »
dedollarizzazione

Dedollarizzazione: cos’è e perché se ne parla

Con il termine dedollarizzazione s’intende il processo di riduzione dell’impiego del dollaro come valuta internazionale. Un processo in atto da alcuni decenni a causa di diversi fattori, compresa la recente pandemia e il conflitto in Ucraina. Dedollarizzazione: di cosa si tratta e qual è la situazione attuale Il termine “dedollarizzazione” sta ad indicare un processo graduale di riduzione

...LEGGI TUTTO »

Iscriviti alla newsletter

    La tua email *

    Numero di cellulare

    Nome *

    Cognome *

    *

    *