- TOP NEWS

EthicalFin NPL lancia una campagna di Crowdfunding. Intervista al Ceo e Co-founder Alfredo Fineschi
La società di recuperi crediti che crede nella gestione etica dei crediti deteriorati punta sul Crowdfunding per finanziare la sua crescita. Alfredo Fineschi: “Nel mio personale cassetto dei sogni l’obiettivo ideale sarebbe utilizzare piattaforme come questa per strutturare operazioni a forte impatto sociale” EthicalFin NPL è una società di recupero crediti, costituita nel 2017, specializzata in NPL bancari, che ha come obiettivo la gestione etica e sostenibile dei crediti deteriorati.La
- IN PRIMO PIANO

Società Finanziarie: la top 10 per credito erogato
È sempre più rilevante il ruolo svolto dagli intermediari finanziari nel finanziamento all’economia, attraverso forme di factoring e credito al consumo erogate da operatori specializzati, spesso appartenenti ai grandi gruppi bancari e industriali Analizzando i dati dello studio annuale “Le principali società italiane” a cura dell’Area Studi di Mediobanca, riferito
Parole chiave e lezioni per l’anno che verrà
La pandemia ha distribuito, oltre che danni e preoccupazioni, anche giudizi e consigli, alcuni che toccano da vicino i nostri ambiti professionali. Magari nel 2021 non andrà bene proprio tutto, ma per cominciare con il piede giusto impariamo da ciò cui abbiamo assistito. Tante lezioni e molte parole nuove.Del 2020,

Zenith Service perfeziona la sua prima cartolarizzazione immobiliare tramite SPV 7.2
Project Manzoni dà avvio al filone delle cartolarizzazioni immobiliari reso possibile grazie all’innovazione della legge 130/99 Zenith Service S.p.A. insieme a Phoenix Asset Management S.p.A. è lieta di annunciare il perfezionamento dell’innovativa cartolarizzazione immobiliare realizzata ai sensi dell’art. 7.2. della legge sulla cartolarizzazione, modificata con legge del 28 giugno 2019. L’operazione, denominata “Project Manzoni”, riguarda un portafoglio immobiliare

Alberto Cotti: “Il coronavirus ha creato delle difficoltà per il credit management, ma non sono più grandi del passato”
Il neopresidente di Acmi (Associazione Credit Manager Italia) ci spiega anche le iniziative e gli obiettivi di Acmi per il 2021 Nel dicembre 2020 Alberto Cotti è diventato presidente di Acmi (Associazione Credit Manager Italia), dopo esserne stato segretario. Costituita nel 1974, l’associazione riunisce oltre 600 professionisti, ha sede a Milano ma è presente su tutto il territorio nazionale tramite 3

Banca Ifis: 2,7 miliardi di Npl nel 2020
Superate le stime, Il portafoglio in gestione ammonta complessivamente a 23,6 miliardi di euro. Nel 2020 Banca Ifis ha acquisito 2,7 miliardi di euro di Npl in termini di valore nominale per un totale di 26 portafogli di crediti deteriorati corrispondenti a 235.980 posizioni debitorie. Un risultato che ha superato le previsioni formulate a inizio 2020, pari a

Banche: la top 10 per numero di sportelli
Il 52% degli sportelli appartiene alle banche di maggiore dimensione, al Nord il 57% del totale nazionale. Sul podio Intesa Sanpaolo, Iccrea e Unicredit Il numero degli sportelli bancari attivi sul territorio nazionale continua a diminuire. Stando all’ultima pubblicazione statistica diffusa dalla Banca d’Italia sull’articolazione territoriale di banche e istituzioni finanziarie, da fine 2018 a fine 2019 si

Acquisto da 129 milioni di euro per Phinance Partners e Sorec
Phinance Partner e Sorec completano l’acquisto da illimity di un portafoglio NPL granulare da 129

Legge di Bilancio 2021: il commento del Presidente di Unirec, Francesco Vovk
Prolungato di 6 mesi, fino a giugno 2021, il termine per provvedere all’adeguamento dei requisiti

Cortesi: “Vi presento Aigis Banca, l’istituto di credito fintech per le pmi”
La banca adotta un modello focalizzato sul finanziamento delle pmi, facendo leva sulle garanzie pubbliche

Pmi e professionisti bloccati dal Covid e dai ritardi nei pagamenti. Intervista a Victor Khaireddin, Presidente del Gruppo IREC
Il 72% delle aziende e dei professionisti ha difficoltà nel recupero crediti. Il calo dell’utile