L’archivio degli editoriali

Fiera del Credito 2023: siamo pronti a sorprendervi!
Quest’anno Fiera del Credito cambia format, evolve e diventa ancora più ricca di contenuti e appuntamenti. La quarta edizione del primo salone per il settore

Comincia un nuovo anno: quali sono i tuoi buoni propositi?
È iniziato un nuovo anno: avete fatto la lista dei “buoni propositi” per il 2023? Smettere di fumare, mangiare sano, andare in palestra… Scherzi a

Abbiamo i dati, perché non li usiamo?
Dati, dati, dati, una parola entrata a far parte del lessico quotidiano da quando Internet, e la tecnologia, hanno cambiato radicalmente le nostre vite. E

Npl: situazione difficile, ma ce la possiamo fare
Sel’effetto delle moratorie ha prodotto una sorta di cuscinetto alla crisi pandemica, di certo non ci volevano gli eventi che stanno caratterizzando quest’ultimo anno. Ci

Trasformazione digitale ok, ma occhio alla cyber security
La digitalizzazione sta cambiando il mondo del credito con importanti benefici in termini di efficientamento dei processi e qualità del servizio. Ma non è tutto

L’evoluzione digitale del Credit Management frenata da vincoli normativi. Necessario superare l’asimmetria informativa tra banche e servicer
In occasione della 3° edizione della Fiera del Credito, il primo salone in Italia che riunisce l’intera filiera del comparto del credito, tenutasi il 14 e

Fiera del Credito, innovare per far avanzare i confini del business
Il 14 e 15 giugno a Milano torna l’appuntamento con il meglio della filiera del credito, per discutere, approfondire, scoprire, ampliare lo sguardo. Focus sull’innovazione,

Hey, Mr Putin!
La guerra in Ucraina colpisce popolazioni, terre ed economie (anche la nostra). Ma, qualsiasi cosa voglia ottenere Mosca, la Russia pagherà un prezzo altissimo, per

4Business is in the air
StopSecret Editore si trasforma in 4Business Editore. Un atto d’amore per i quattro ambiti di cui ci occupiamo e per una missione: offrire informazione aggiornata

Se conformità è bene, ma non conformarsi troppo è meglio
Il tema delle compliance e i suoi eccessi. Etica e rispetto delle regole migliorano in generale l’ambiente degli affari e della produzione, ma occorre usare

Criptovalute, crediti fantasma?
Il sistema dei bitcoin e dei prodotti affini soffre ancora di diverse incertezze, tecnologiche e soprattutto regolamentari, che rendono opaca la gestione dei relativi crediti,

Curare la giustizia guarisce l’economia
La riforma Cartabia va nella direzione giusta. Fiducia nei tribunali, certezza e rapidità delle sentenze favoriscono investimenti e influiscono positivamente anche sulla crescita dimensionale delle

Working davvero smart? Quello in ufficio
Soprattutto per i giovani e i “nuovi” che devono crescere, imparare, mostrarsi e dimostrare. Con cautela, con intelligenza, torniamo ai nostri posti di lavoro e

NPL 2021, la ricetta di Visco preme sulla Giustizia
Perché tutto il sistema che ruota intorno ai Non Performing Loans funzioni bene e produca risultati è ora di agire sui tempi della giustizia civile.

L’anno del dopo-virus, insieme al virus
La pandemia dell’economia, come in ambito sanitario, sembra allentare la morsa. Considerazioni a caldo per un 2021 migliore, tra minacce e speranza, da parte di
Intelligenza Artificiale, dove stiamo andando?
Tutti ne parlano, è l’argomento del momento. L’Intelligenza Artificiale sta animando il dibattito pubblico, anche grazie al successo riscosso da Chat GPT, la chatbot lanciata da Open AI alcuni mesi fa. Le opportunità sono sotto gli occhi di tutti, ma è lecito chiedersi: in quale direzione stiamo andando? Quali sono