L’archivio degli articoli

Investimenti in fine wines: mercato dei vini pregiati in crescita nel 2022
Fra appassionati del buon bere, collezionisti e investitori in bottiglie pregiate, il mondo del vino è oggetto di un sempre crescente interesse. Fra gli investimenti

L’efficienza aumenta o riduce il consumo di una risorsa?
Il paradosso di Jevons afferma che quando l’efficienza di una tecnologia migliora, il consumo complessivo di quella risorsa può aumentare anziché diminuire. Perché il paradosso

Banche pronte ad investire nell’Intelligenza Artificiale
Di fronte alle nuove sfide imposte dal mercato molte banche hanno iniziato ad investire nell’Intelligenza Artificiale, lato governance in primis, per la gestione degli Npl

Mutui e prestiti, famiglie in difficoltà a pagare le rate
Nel 2022 una famiglia su due ha incontrato difficoltà a pagare le rate di mutui e prestiti a causa dell’inflazione e dell’aumento dei tassi d’interesse.

NPL: le linee guida della Commissione UE per il mercato secondario
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea le linee guida della Commissione UE recanti la procedura di vendita alle condizioni migliori (best execution) di NPL sui mercati secondari. Dell’importanza del mercato secondario

Crisi bancarie: le banche europee sono a rischio?
C’è un rischio per le banche europee dopo le questioni Credit Suisse e quelle (largamente sopravvalutate) su Deutsche Bank? Stabilità dei sistemi bancari Innanzitutto, alcune

Digital Banking Maturity 2022. A che punto è l’Italia?
Il punto di vista di Deloitte sulla maturità del digital banking e i suoi impatti sul panorama italiano dei servizi finanziari. Che cos’è il Digital Banking Maturity?

Crediti deteriorati nel 2022: tassi di default sopra il 2% per le società di capitali
Inversione del rischio di credito specialmente per società di capitali (+50% anno su anno) e di persone (+36%), in crescita anche i tassi di default

L’approccio tecnologico alla crisi d’impresa e l’importanza di adottare strategie e strumenti innovativi
In un momento di grande incertezza globale nel quale le aziende faticano a sopravvivere, molte sonole variabili indipendenti dalla volontà e dalle risorse degli imprenditori

Quali saranno le opportunità per il mercato del credito nel 2023?
Quest’anno il mercato del credito dovrà ancora fare i conti con alcune criticità, ma saranno maggiori le occasioni di guadagno su scala globale. Nell’analisi sul

Nuove opportunità di investimento nel mercato secondario degli NPL
Quando nasce il mercato secondario degli NPL e perché rappresenta un’opportunità di investimento? A queste domande ha risposto Enrico Scio, partner di FAI Advisory –

Il mondo delle banche e della finanza? Hatami: “Va ripensato a partire dalla fiducia”
Cosa hanno in comune la banca ideale del futuro con Spotify? In realtà molto più di quel che si possa immaginare, grazie alla digitalizzazione e

Credito: tutto quello che c’è da sapere in tema di trattamento dati e GDPR
Gli operatori del credito sono tenuti a trattare i dati personali dei clienti in linea coi dettami della normativa sulla privacy. Ma quali sono gli obblighi

Immediato accesso al credito tramite l’invoice trading
Le imprese sono alla ricerca di metodi innovativi per ottenere l’accesso al credito. In questo scenario, l’invoice trading si configura come una soluzione ai bisogni

Credit Management: gestire una situazione critica dal boarding all’arbitrato
Il Credit management in situazioni critiche non può che partire da un’accorta analisi sullo stato di salute di una posizione per poi identificare la migliore
È questo il tempo delle SINERGIE
“Sinergie” è la nuova tappa di Fiera del Credito, uno spazio in continua evoluzione che quest’anno intende indagare le relazioni umane all’interno della sfera del business, i rapporti tra professionisti e aziende come occasione di confronto, partnership e crescita. “Sinergie” è una parola che affascina, seduce e ispira. Questo termine