L’archivio degli articoli

Credit Awards 2025: i vincitori della nona edizione
Si è conclusa ieri sera, giovedì 13 marzo, la nona edizione dei Credit Awards, il primo contest in Italia dedicato alla premiazione di aziende e

Nel 2024 crescono gli italiani con un credito attivo (+12,8%) e cala l’indebitamento medio (-9,8%)
Credito 2024 alle famiglie italiane: quasi metà dei contratti attivi è rappresentato da prestiti finalizzati (47,6%), mentre il 28,9% dai prestiti personali e il 23,5%

Adempimento collaborativo: cos’è e quali sono i requisiti per essere certificatori del rischio fiscale
Con l’approvazione delle linee guida sull’adempimento collaborativo, l’Agenzia delle Entrate chiarisce i requisiti per poter diventare certificatori del rischio fiscale. Vediamo insieme quali sono. L’Agenzia

Strategie di investimento dopo il collocamento del BTP Più
Dopo il successo del collocamento del BTP Più, molti investitori si chiedono quali siano le migliori alternative per diversificare il proprio portafoglio. Il recente collocamento

Vendita usato online: rischio multe per evasione fiscale
La vendita dell’usato online su piattaforme come Vinted, Wallapop e eBay è sempre più diffusa in Italia e nel mondo, ma dal 2023 sono entrate

Banca Ifis ottiene l’autorizzazione dall’Antitrust per l’OPAS su illimity Bank
Arrivato l’ok da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato all’operazione di concentrazione tra il Gruppo Banca Ifis e il Gruppo illimity Bank. Banca

Dazi e mercati finanziari: settori resilienti e strategie d’investimento
Le recenti evoluzioni politiche in Germania e negli Stati Uniti ridisegnano gli equilibri economici globali. La vittoria di Friedrich Merz e l’approccio protezionistico di Donald

I rincari energetici e l’inflazione in Italia: un carico sempre più pesante per i consumatori
L’inflazione in Italia ha registrato un aumento dell’1,5% a gennaio 2025, con un impatto diretto sui bilanci familiari, soprattutto a causa dei rincari energetici. I

Le terre rare: pilastri strategici dell’economia globale
Terre rare. Da tempo oggetto di desiderio di molti, ma perché? Come mai queste sostanze hanno così importanza strategica, tanto da essere il vero motore

Il servizio gestione dei crediti myNPL-GESTIN SpA
MyNPL e GESTIN comunicano che, in ragione delle numerose richieste pervenute dal mercato, hanno deciso di aprire l’accesso al servizio Gestione dei Crediti anche ai

Decreto bollette 2025, bonus per famiglie e aiuti alle Pmi: come funziona
Il nuovo decreto Bollette estende il bonus a chi ha un Isee fino a 25mila euro. Ridotta la durata dell’agevolazione da 6 a 3 mesi.

Compliance fiscale: 7,5 milioni di avvisi previsti entro il 2027
L’Agenzia delle Entrate rafforza l’invio delle lettere di compliance, con un piano che prevede 7,5 milioni di avvisi entro il 2027. L’obiettivo è favorire il

Credito alle imprese: in lieve crescita gli importi erogati nei primi 9 mesi del 2024 (+2,4%)
Nei primi 9 mesi del 2024 cresce il credito alle imprese, in particolare aumenta il credito rateale con un +4,6%. Aumenta però anche il rischio

Crediti erariali: la Riforma Riscossione apre ai servicer privati
La recente Riforma della Riscossione ha introdotto modifiche significative nella gestione dei crediti erariali, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza degli incassi e semplificare le procedure

Commercialisti: nessun obbligo di conservazione dopo la consegna dei documenti
I commercialisti hanno l’obbligo di custodire i documenti durante il loro operato ma, una volta riconsegnati al cliente, non sono più tenuti a conservarne copie
Insolvenze aziendali, un trend preoccupante che non si arresta
Il recente Insolvency Report di Allianz Trade mette in evidenza una questione urgente per il sistema economico globale: l’impennata delle insolvenze aziendali. Con percentuali in crescita costante, è tempo di intervenire con politiche mirate per sostenere la stabilità finanziaria delle imprese. La situazione tratteggiata dal rapporto non lascia molto spazio