L’archivio degli articoli

Gestione del credito, Sainz: “Nei periodi di incertezza va affinata e personalizzata”
La gestione del credito costituisce un aspetto fondamentale, sia per le banche sia per le imprese. In un contesto sempre più incerto l’assicurarsi contro il

Secondary Market Directive (SMD): cosa cambia per servicer NPL operanti in Italia?
Si apre una nuova stagione per il mercato secondario dei crediti deteriorati in Italia. Il Secondary Market Directive introduce nuovi obblighi per i gestori dei

Garanzia MCC e merito creditizio: la banca è esonerata dalla verifica delle condizioni economiche del soggetto finanziato?
Gli istituti di credito, anche in presenza di garanzia MCC, sono tenuti a verificare le condizioni economico-finanziarie del soggetto finanziato. Una valutazione adeguata del merito

Abbrevia SpA acquisisce il 100% di Cheope Risk Management Srl
Abbrevia SpA, società specializzata in ambito business information e data intelligence, annuncia l’acquisizione di Cheope Risk Management Srl, realtà che opera nell’organizzazione dei processi di

Sospensione, radiazione e censura: cosa prevede il Codice sanzioni Commercialisti?
Il 18 aprile è entrato in vigore il nuovo Codice sanzioni Commercialisti. Censura, sospensione e radiazione sono le possibili sanzioni applicabili nei casi di violazione

Bonus animali domestici 2025: requisiti e tetti di spesa
Il bonus animali domestici è stato confermato anche per il 2025. Non potranno beneficiarne tutti. Ecco i requisiti per richiederlo.

Illimity: CdA approva la congruità del corrispettivo dell’opas di Banca Ifis
Per il CdA di Illimity il corrispettivo proposto nell’opas da Banca Ifis è congruo, ma restano degli aspetti critici da valutare. Il Consiglio di Amministrazione

Concordato preventivo 2025-2026: stangata in arrivo, proposte al rialzo e nuove strategie per imprese e professionisti
Il concordato preventivo biennale cambia volto: le nuove simulazioni per il 2025-2026 mostrano un deciso aumento dei redditi imponibili proposti, spingendo imprese e professionisti a

UNIREC: balzo degli importi affidati a 191 miliardi di euro (+10%)
All’Annual UNIREC 2025 svelati i numeri del comparto del recupero crediti: crescono gli importi affidati in Conto Terzi (+10%), mentre sono 21 miliardi di euro

A marzo 2025 il rischio di credito per le imprese italiane si è attestato al 5,3% (ma tornerà a crescere)
Il rischio di credito per le imprese non finanziarie italiane ha raggiunto a marzo 2025 quota 5,3%, il dato più basso da dicembre 2020, ma

Imprese familiari in crescita: l’Italia è quarta al mondo
L’Indice EY 2025 conferma la crescita delle imprese familiari italiane, con 22 aziende nella top 500 mondiale e +12% di ricavi rispetto al 2023. L’Italia

Oltre la garanzia pubblica: l’aumento degli NPL e le implicazioni per banche e imprese
L’aumento dei nuovi crediti deteriorati (NPL) sui prestiti garantiti, segnalato da Bankitalia, riaccende l’attenzione sulla qualità del credito nel sistema bancario italiano. Il fenomeno, in

Napoli NPL Conference: al via la quarta edizione
Torna Napoli NPL Conference, la kermesse partenopea sui crediti deteriorati, quest’anno con il titolo “Out of the box: evoluzioni dell’Industry tra AI, sviluppi normativi, cartolarizzazioni

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona e quanto vale
Bonus elettrodomestici confermato anche per l’anno in corso. Due gli obiettivi: offrire un supporto economico agli italiani e ridurre i consumi energetici, attraverso il rinnovamento degli apparecchi.

Concordato preventivo biennale: modalità di adesione e novità per contribuenti ISA e forfettari
Disponibile online il software “Il tuo ISA 2025 Cpb” per calcolare l’ISA e accedere alla proposta dell’Agenzia delle Entrate. Il concordato preventivo biennale introduce un
CreditWeek 2026: chi controlla i dati, guida il cambiamento
L’edizione della CreditWeek 2025 si è appena conclusa e ci invita a guardare al futuro. Il settore credito e finance si prepara ad affrontare nuove sfide, mettendo al centro tecnologia, Intelligenza Artificiale e potere del dato. La sesta edizione della CreditWeek è stata un concentrato di energia, idee e voglia