Dal 2026 stipendi e pensioni della PA a rischio blocco per debiti fiscali oltre 5mila euro. Ecco le regole, le soglie e gli impatti previsti.
Il magazzino fiscale pesa oltre 1.200 miliardi: affidare ai servicer privati alcuni crediti potrebbe avere dei vantaggi. Ma ci sono anche dei rischi.
I crediti deteriorati in Europa risalgono a 373 miliardi di euro, con forti aumenti in Germania e Francia. L’Italia segna una riduzione di 86 miliardi di euro rispetto al picco del 2015.
Cristian Bertilaccio prende il posto di Marcello Grimaldi alla guida di UNIREC, l’associazione di categoria delle imprese che del settore
Il recupero crediti è un’attività legittima, ma deve essere svolta nel rispetto dei diritti del debitore. In un contesto di
Il settore del recupero crediti è in momento di trasformazione: gli interventi del regolatore e la tecnologia fanno sentire il
Tutto pronto per l’edizione 2025 della CreditWeek di CreditNews e 4Business Editore. Anche quest’anno Milano si prepara a diventare la
La gestione del credito costituisce un aspetto fondamentale, sia per le banche sia per le imprese. In un contesto sempre
Il rischio di credito per le imprese non finanziarie italiane ha raggiunto a marzo 2025 quota 5,3%, il dato più