L’intelligenza artificiale generativa è pronta a scatenare la prossima ondata di produttività. McKinsey analizza per la prima volta i settori
Grazie alla presenza di ChatGPT e al “rumore” mass mediatico conseguente, l’intelligenza artificiale sta facendo sentire la sua presenza alle
Le e-mail sono tra i dati maggiormente frodati nel dark web e nella Top 10 a livello globale ci sono
Rispetto alle altre nazioni europee, il settore della cyber security in Italia risulta ancora in ritardo, nonostante una sensibile crescita
La Direttiva NIS2 (Direttiva UE 2022/2555) è una direttiva dell’Unione Europea che ha introdotto nuove misure di cybersecurity per gli
Le aziende individuano e trattano le criticità e le problematiche legate alla sicurezza informatica attraverso il processo di incident response
Il peggior nemico dell’intelligenza artificiale potrebbe essere l’intelligenza artificiale stessa. Prova a dimostrarlo uno studio americano La sindrome della mucca pazza
Il Digital Services Act è un regolamento dell’Unione europea per modernizzare e ampliare la Direttiva sul commercio elettronico 2000/31/CE in
Neuromante di William Gibson può aiutarvi a capire l’era dell’intelligenza artificiale, che sembra arrivare a velocità supersonica? Perché dovreste leggerlo?