Transizione 5.0: fondi esauriti, ma sono in arrivo i nuovi incentivi 2026
La chiusura anticipata dei fondi di Transizione 5.0 obbliga le imprese a fare i conti con una misura partita tardi
Con Accesso al Credito s’intende la possibilità da parte di un soggetto fisico o di un soggetto giuridico di poter richiere un finanziamento presso un istituto di credito o una finanziaria.
La Caporedattrice di CreditNews dialoga con i professionisti del settore finanziario, bancario e del credito in una intervista live su LinkedIn.
31/12/2025
dalle 12:30 alle 13:00
Una giornata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.
04/12/2025
dalle 09:45 alle 16:30
Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.
08/06/2026
09:00 - 17:00
Una mattinata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.
08/11/2024
09:00 - 13:15
La chiusura anticipata dei fondi di Transizione 5.0 obbliga le imprese a fare i conti con una misura partita tardi
Quattro italiani su dieci hanno un prestito attivo e oltre la metà lo ritiene indispensabile per mantenere il proprio tenore
Sono 1,3 milioni le imprese femminili attive in Italia nel 2024, pari al 22,2% del totale nazionale. Più istruite, motivate
Oltre la metà delle imprese italiane subisce regolarmente ritardi nei pagamenti, con conseguenze dirette sulla liquidità e sulla capacità di
Nel primo semestre dell’anno i tassi di default rimangono stabili per tutte le tipologie di imprese: Società di Capitali al
Con un team quasi raddoppiato, ricavi +50% e oltre 20mila clienti, Banca Aidexa consolida la propria posizione nel credito alle
Il Made in Italy rappresenta quasi l’8% delle società di capitali italiane. Nel 2023 ha creato un valore aggiunto di
I finanziamenti di Buy Now Pay Later (BNPL) erogati nel nostro Paese segnano un incremento del 28% rispetto allo stesso
In occasione di Lease 2025, il salone del leasing, Assilea ha presentato alcuni dati di settore elaborati dal Centro Studi