Finanza agevolata

La finanza agevolata è l’insieme degli strumenti finanziari (come contributi a fondo perduto, finanziamenti a tasso agevolato o crediti d’imposta) messi a disposizione da enti pubblici o privati, che offrono condizioni più favorevoli rispetto al mercato per sostenere lo sviluppo delle imprese e la crescita economica.

Credito d’imposta biennale: nuovo termine per non perdere le agevolazioni sulla prima casa

Con la Risposta n.197/2025, l’Agenzia delle Entrate conferma ufficialmente l’estensione a due anni del termine per vendere l’immobile posseduto e

Leggi tutto >>
articolo

DDL conti correnti: la rivoluzione dell’obbligo contrattuale nel sistema bancario italiano

La Camera approva all’unanimità il DDL conti correnti che introduce l’obbligo per le banche di aprire conti correnti e limita

Leggi tutto >>
articolo