
Il nuovo Outlook ABI-Cerved sui crediti deteriorati delle imprese fotografa un’Italia esposta alle turbolenze geopolitiche e commerciali, ma capace di

Con l’aumento delle truffe sui bonifici, soprattutto istantanei, l’Europa introduce nuovi controlli su IBAN e beneficiario. La Banca d’Italia e

Un’inchiesta di Altroconsumo su 79 filiali bancarie italiane evidenzia gravi criticità nell’offerta dei mutui green: poca trasparenza, documentazione carente, pratiche

Con circa 300 miliardi di euro in crediti deteriorati, l’Italia affronta una nuova fase complessa nella gestione degli NPE. Una

L’aumento dei nuovi crediti deteriorati (NPL) sui prestiti garantiti, segnalato da Bankitalia, riaccende l’attenzione sulla qualità del credito nel sistema

Il risiko bancario italiano è un argomento che tiene sempre banco, soprattutto in un momento come questo, con l’Unione Europea

Il 57% dei manager italiani ha più di 50 anni. Le imprese italiane, infatti, sono dirette da manager che, in

Il 24 novembre 2021, il Parlamento europeo e il Consiglio hanno approvato la Direttiva (UE) 2021/2167, conosciuta anche come Secondary

La Banca d’Italia ha proposto nuove modifiche alle disposizioni sul trattamento del rischio di credito di controparte per gli intermediari