Dal 2026 stipendi e pensioni della PA a rischio blocco per debiti fiscali oltre 5mila euro. Ecco le regole, le soglie e gli impatti previsti.
Il magazzino fiscale pesa oltre 1.200 miliardi: affidare ai servicer privati alcuni crediti potrebbe avere dei vantaggi. Ma ci sono anche dei rischi.
I crediti deteriorati in Europa risalgono a 373 miliardi di euro, con forti aumenti in Germania e Francia. L’Italia segna una riduzione di 86 miliardi di euro rispetto al picco del 2015.
Il servizio gestione dei crediti Gestin – myNPL supera i 50 clienti affidanti, per un gbv complessivo affidato in gestione
La BCE ha stabilito nuove regole per ridurre i crediti deteriorati di lunga data delle banche di minori dimensioni. Gli
Le banche europee registrano utili storici e solidità finanziaria nel 2025, ma l’Autorità Bancaria Europea (EBA) avverte: aumentano i rischi
Banca Ifis ha reso noto che alla chiusura del periodo di adesione all’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria totalitaria
Con circa 300 miliardi di euro in crediti deteriorati, l’Italia affronta una nuova fase complessa nella gestione degli NPE. Una
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non svolge alcuna funzione di intermediazione, ma resta titolare della facoltà di controllo della regolarità fiscale delle operazioni poste in essere dal cedente e dal cessionario.