La Germania affronta una doppia recessione, con il PIL in calo dello 0,2% anche nel 2024. Quali le cause strutturali,
Il Parlamento italiano ha approvato la Legge di Bilancio per il 2025, la cosiddetta “manovra economica”, introducendo una serie di
Dubbi e polemiche sulla nuova Irpef e sul presunto aumento della pressione fiscale per i redditi medi. Il Mef smentisce e spiega il nuovo meccanismo.
L’ex premier Mario Draghi critica l’austerità e invita l’Europa a cambiare modello economico. Salari bassi e investimenti insufficienti stanno bloccando
L’arrivo di dicembre porta con sé, per molti italiani, l’attesa della tredicesima mensilità, un bonus che, seppur non sempre copra
L’accordo di libero scambio UE-Mercosur, è una partnership globale che collega oltre 700 milioni di persone, promuovendo crescita economica e
Il fenomeno delle criptovalute (e del bitcoin suo principale esponente) ha profondamente modificato il panorama finanziario globale, presentandosi come una
Il panorama dei mutui in Italia nel 2024 si presenta come un contesto in cui il tasso fisso domina incontrastato,
Con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, l’agenda economica potrebbe rappresentare una continuità del suo approccio precedente, con