La desertificazione bancaria porta allo spopolamento dei borghi e alla riduzione delle imprese locali. Così i territori colpiti perdono inesorabilmente competitività.
L’oro continua a essere un asset strategico nei mercati finanziari globali, ma la storia recente dimostra che le fasi di
Una recente ricerca di Infocamere-Università di Padova ha evidenziato come l’economia digitale in Italia sia un settore in forte espansione,
Nel panorama sanitario italiano, la sanità integrativa sta assumendo un ruolo sempre più rilevante, affiancando e integrando le prestazioni offerte
Nel 2024, le banche italiane hanno chiuso 508 sportelli sul territorio nazionale, mentre 101 comuni sono rimasti privi di filiale.
Trump lascia l’OMS. Già a partire da quest’anno, l’Organizzazione sarà costretta a fare a meno dei fondi elargiti dagli Stati Uniti, il maggior finanziatore dell’Oms, con il 15,6% della quota legata ai contributi volontari.
Negli ultimi anni, le dinamiche commerciali internazionali hanno subito significative trasformazioni, influenzate da politiche protezionistiche adottate da diverse nazioni. In
L’Italia continua a registrare costi dell’energia superiori rispetto ad altri Paesi industrializzati, una situazione che compromette la competitività delle sue
Dopo un decennio di costante miglioramento, la traiettoria delle esposizioni in sofferenza (NPE) delle banche italiane è cambiata, segnando un