Cresce il peso degli stranieri nel mercato dei mutui: il 12,5 % è rappresentato da cittadini europei, mentre il 19,4 % da extra-europei.
Ad agosto 2025 il mercato del credito in Italia conferma segnali di vitalità. Nonostante la stagionalità estiva, BNPL e mutui
Il mercato dei mutui residenziali in Italia si appresta a vivere una nuova fase di dinamismo, con i mutui a
Ad aprile 2025 il credito bancario in Italia torna a crescere dopo due anni di stallo. Un segnale positivo per
Calano le rate dei mutui, dopo il taglio dei tassi da parte della Bce. Il risparmio mensile stimato va da i 37 ai 200 euro.
Nel 2024, il fenomeno delle surroghe segna un +19,6%, mentre i nuovi mutui erogati sono cresciuti dell’1,1%. L’importo medio richiesto
Dopo mesi di speculazioni e attese, la Banca Centrale Europea si trova di fronte a una delle decisioni più delicate
Credito 2024 alle famiglie italiane: quasi metà dei contratti attivi è rappresentato da prestiti finalizzati (47,6%), mentre il 28,9% dai
Il mercato del credito in Italia chiude il 2024 con una crescita significativa, trainata dai mutui immobiliari, dai prestiti finalizzati