
È difficile prevedere con certezza il futuro, ma è possibile che nei prossimi anni il metaverso diventi una parte sempre

I governi di un numero sempre maggiore di Paesi sta vietando l’utilizzo di Tik Tok. Secondo gli esperti l’app, installata

Il 2022 si conferma un “annus horribilis” per la cybersecurity in Italia. Il nostro Paese risulta il più colpito in

Trump arrestato come temeva? No, si tratta solo di una serie di foto deepfake. Il problema è che sono generate

Secondo i risultati di uno studio congiunto tra CSA e BigID sulla sicurezza cloud, soltanto il 4% delle organizzazioni dichiara

Vall-E è un software che crea una voce generata dal computer che può essere utilizzata per impersonare persone reali. Viene

Il certo e conclamato calo dei guadagni derivanti da attacchi informatici criminali può essere attribuito a diversi fattori. Una doverosa

Secondo uno studio di I-Com, in Italia la formazione in ambito cybersecurity è quasi triplicata nel giro di un anno.

Il successo di Chat GPT ha indotto molti esperti della cybersecurity a chiedersi quali saranno le ripercussioni sul fronte della