Il recente attacco informatico globale di pochi giorni fa è considerato un evento critico della massima portata e preoccupazione. Cerchiamo
ChatGPT, un nuovo chatbot a intelligenza artificiale, ha fatto il giro del web in un lampo. E, per usare un’espressione
Con la digitalizzazione i crimini informatici aumentano e diventa sempre più strategico il lavoro degli informatici forensi, coinvolti quando è
I chatbot basati sull’intelligenza artificiale non sono una novità, ma questo è diverso. ChatGPT avrà con voi una conversazione intelligente,
Nonostante gli investimenti in formazione e tecnologia, il fattore umano rimane una delle principali fonti di rischio cyber per il
Il 13 dicembre l’Università di Salerno ha inaugurato il progetto Serics, neonata fondazione italiana per la ricerca in cybersecurity. Serics
Come tutelarsi da attacchi informatici e dai rischi derivanti dal processo di digitalizzazione? Lo abbiamo chiesto agli sviluppatori della software
Com’è cambiata la cyber security con la crisi pandemica? Quale impatto ha avuto lo smart working sulla sicurezza aziendale? L’abbiamo
Qual è l’atteggiamento degli italiani in tema di sicurezza informatica? Lo ha rivelato di recente Cisco, etichettando come “troppo rilassato”