Lasciate alle spalle le vacanze estive, si riparte per un’altra stagione lavorativa, costellata di nuovi progetti, ma anche di importanti
La mancata predisposizione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili nelle imprese italiane può avere gravi conseguenze per gli amministratori.
La stampa di moneta è spesso percepita come una soluzione semplice e immediata per risolvere i problemi economici di una
Il risiko bancario italiano è un argomento che tiene sempre banco, soprattutto in un momento come questo, con l’Unione Europea
Il divario retributivo tra Italia e Germania, che già nel 2002 vedeva i lavoratori tedeschi guadagnare mediamente il 19% in
Il settore dei servicer sta vivendo un periodo di profonde trasformazioni, caratterizzato da una serie di riorganizzazioni aziendali che stanno
Uno studio della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa rileva che, nel biennio 2022-24, è più che raddoppiato
L’economia circolare conviene a banche e imprese: l’adozione di modelli di business circolari, infatti, riduce del 28% (da 4,37% a
Negli ultimi anni, il panorama finanziario europeo ha visto significativi cambiamenti normativi, volti a stabilizzare e rafforzare il sistema bancario.