Il settore del recupero crediti è in momento di trasformazione: gli interventi del regolatore e la tecnologia fanno sentire il
Il Regolamento delegato 2025/532 integra il Regolamento DORA in materia di gestione del rischio che, in combinazione con l’art. 45,
Un’analisi approfondita rivela come la capitalizzazione di mercato sia l’unico indicatore affidabile per valutare la reale performance delle banche italiane
Le banche europee registrano utili storici e solidità finanziaria nel 2025, ma l’Autorità Bancaria Europea (EBA) avverte: aumentano i rischi
Il Presidente della Consob Paolo Savona lancia l’allarme sulle criptovalute nel suo ultimo discorso annuale, paragonandole ai derivati subprime del
Dopo l’incremento registrato nel 2024, le erogazioni di credito al consumo crescono anche nel primo trimestre dell’anno (+5,9%), sostenute in
La riforma cartolarizzazione proposta dalla Commissione europea mira a ridurre gli oneri normativi che frenano il mercato della securitisation, liberando
Nel 2024 sono in riduzione i crediti alle imprese. Per Bankitalia, la dinamica è dovuta a una minor domanda delle imprese stesse.
Il capitalismo familiare italiano si evolve tra tradizione e innovazione, affrontando la sfida della successione e della governance attraverso i