Il recupero crediti è un’attività legittima, ma deve essere svolta nel rispetto dei diritti del debitore. In un contesto di
Alla platea dell’ABI, il Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta propone il rilancio degli eurobond per rafforzare la sovranità economica
Il debito pubblico americano rappresenta da decenni una fonte di stabilità per i mercati globali, ma potrebbe anche diventare un
Fra i protagonisti del convegno “Il futuro del credito: tendenze ed evoluzioni”, organizzato da CreditNews e 4Business Editore presso la
Secondo l’Osservatorio europeo sull’indebitamento di Go Bravo Italia, il debito personale degli italiani è cresciuto in modo significativo superando i
Una casa in comproprietà può essere messa all’asta nonostante il debito nei confronti di un creditore non coinvolga tutti gli
Il pignoramento del conto corrente è una misura di espropriazione forzata messa in atto dal creditore nei confronti del debitore
Negli ultimi trent’anni, a causa delle modifiche al sistema di assistenza sociale e della spesa eccessiva degli anni Ottanta, il
Il debito italiano, dopo un paio d’anni di virtuosa riduzione post-pandemia, torna a crescere nel 2023. Cos’è il rapporto debito/PIL?