
La desertificazione bancaria porta allo spopolamento dei borghi e alla riduzione delle imprese locali. Così i territori colpiti perdono inesorabilmente competitività.

Il 2024 si è chiuso con 121.269 aste immobiliari, registrando un calo del 20,4% rispetto al 2023, quando le aste

Nel 2024, le banche italiane hanno chiuso 508 sportelli sul territorio nazionale, mentre 101 comuni sono rimasti privi di filiale.

Il MEF ha comunicato i rendimenti del BTP Più che verrà collocato sul mercato dal 17 al 21 febbraio 2025. Quanto renderà? Tutto pronto

La Legge di Bilancio 2025 introduce il bonus elettrodomestici, un incentivo statale che rimborsa il 30% della spesa sostenuta per

L’intelligenza artificiale (IA) è uno dei settori più dinamici e strategicamente rilevanti dell’economia globale. Tra i principali attori emergenti, DeepSeek,

Negli ultimi anni, le dinamiche commerciali internazionali hanno subito significative trasformazioni, influenzate da politiche protezionistiche adottate da diverse nazioni. In

Dopo un decennio di costante miglioramento, la traiettoria delle esposizioni in sofferenza (NPE) delle banche italiane è cambiata, segnando un

Il “BTP Più” rappresenta una nuova iniziativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) italiano. Questo strumento finanziario, la cui