
La crescita delle imprese italiane necessita ingenti risorse economiche che non necessariamente devono arrivare solo dal settore pubblico o dal

L’edizione numero 56 dell’Osservatorio sul Credito al Dettaglio di Assofin, CRIF e Prometeia mette in luce dinamiche piuttosto differenti nell’andamento

Lo sostiene una ricerca della CGIA di Mestre, sottolineando che il termine “interno” del PIL (Prodotto Interno Lordo) si riferisce

Secondo un articolo de Il Sole 24 Ore di sabato 1 giugno 2024, le banche italiane si posizionano ai vertici

Il Made in Italy è ancora una realtà viva e apprezzata a livello internazionale. Le piccole e medie imprese sono

Il 10 giugno il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo di recepimento della NPL Secondary Market Directive, un

Secondo il report di Scope Ratings, il mercato italiano dei non performing loans (NPL) ha registrato nel primo trimestre del

Per mutui compresi tra 100 e 200mila euro e con una durata che va da 10 a 30 anni, il

Secondo un’indagine condotta dal Gruppo Unipol, il 65% degli italiani esprime una preoccupazione diffusa riguardo alla potenziale diffusione di informazioni