Le istituzioni europee sono le prime al mondo ad approvare un regolamento sull’intelligenza artificiale che sembra davvero rivoluzionario ed al
Ventotto governi del mondo, Ue compresa, hanno firmato un accordo sulla sicurezza dell’Intelligenza Artificiale. L’obiettivo è di tutelare l’umanità intera
La francese Mistral AI ha svelato il suo nuovo modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) Mistral 7B. L’intelligenza artificiale non è
La possibilità che l’intelligenza artificiale (o LE IA, al plurale) diventino coscienti e pericolose è un tema che è stato
L’intelligenza artificiale generativa è pronta a scatenare la prossima ondata di produttività. McKinsey analizza per la prima volta i settori
Grazie alla presenza di ChatGPT e al “rumore” mass mediatico conseguente, l’intelligenza artificiale sta facendo sentire la sua presenza alle
Può non sembrare, ma nell’insegnare e nell’educare un’intelligenza artificiale, ancora oggi ci sono molti pregiudizi cognitivi (bias) a cui dobbiamo
Il peggior nemico dell’intelligenza artificiale potrebbe essere l’intelligenza artificiale stessa. Prova a dimostrarlo uno studio americano La sindrome della mucca pazza
Neuromante di William Gibson può aiutarvi a capire l’era dell’intelligenza artificiale, che sembra arrivare a velocità supersonica? Perché dovreste leggerlo?