I crediti derivanti da investimenti in ambito industria 4.0, inizialmente sospesi, sono stati sbloccati grazie all’intervento del Ministero per il
Una ricerca condotta da CRIF e Nomisma ha confermato l’importanza del Sistema di Informazioni Creditizie (SIC) nell’erogazione del credito in
La regione del Nord Ovest si presenta come l’area più problematica, con un totale di 10,5 miliardi di prestiti inesigibili,
L’Intelligenza Artificiale sta trasformando anche il mondo della finanza. Restano però molti dubbi sull’uso che se ne farà, su possibili
Il Mercato Unico Europeo rappresenta una pietra miliare dell’economia, facilitando la libera circolazione di beni, servizi, capitali e persone, eliminando
Gli Stage 2 potrebbero costituire un’occasione per numerosi soggetti attualmente focalizzati principalmente sul trattamento dei crediti in difficoltà. Tuttavia, è
L’attività di recupero crediti nei confronti di un soggetto deve salvaguardare il suo diritto alla privacy. Per questo il Garante
Nel 2023 l’Agenzia delle Entrate ha recuperato oltre 24 miliardi di euro, contrastando l’evasione fiscale e fornendo un sostegno vitale
Le pensioni sono un tema scottante, sia politicamente che economicamente. Ma è necessario parlarne, visto che riguardano ogni cittadino-lavoratore, che