
I crediti deteriorati in Europa risalgono a 373 miliardi di euro, con forti aumenti in Germania e Francia. L’Italia segna una riduzione di 86 miliardi di euro rispetto al picco del 2015.

Dalla valutazione del merito creditizio alla prevenzione delle frodi, l’AI sta trasformando il settore finanziario. Ma il vero vantaggio competitivo

In Italia pagamenti digitali in aumento. In crescita anche l’utilizzo delle forme BNPL e delle linee di credito non associate

Siccità in Andalusia, tempeste in Lombardia e ondate di calore in Francia: l’estate 2025 ha confermato la crescente vulnerabilità del

La BCE ha stabilito nuove regole per ridurre i crediti deteriorati di lunga data delle banche di minori dimensioni. Gli

Nel 2024 la retribuzione media annua in Italia ha raggiunto i 32.402 euro, segnando un aumento del 3,1% rispetto all’anno

Con il richiamo n. 14/2025, la Consob impone ulteriori obblighi informativi a carico delle società e dell’investitore che ricorrano ai

La Francia accusa l’Italia di dumping fiscale: nel mirino la flat tax speciale per super ricchi. Ecco come funziona e l’impatto che ha generato.

CreditNews è media partner della nuova edizione di Forum Banca, l’evento volto a stimolare il confronto tra le istituzioni e