Il settore del credito sta vivendo una trasformazione profonda, guidata dalle nuove tecnologie. In occasione della CreditWeek 2025, CreditNews ha
In un contesto di crescente incertezza economica e geopolitica, le banche europee si affidano sempre più spesso alle cartolarizzazioni SRT
Il rischio di credito per le imprese non finanziarie italiane ha raggiunto a marzo 2025 quota 5,3%, il dato più
In un contesto economico sempre più digitalizzato, la prevenzione delle frodi documentali è diventata una priorità per istituti di credito,
Sono in aumento i cittadini italiani che vivono in condizione di povertà. È quanto emerge dai dati resi pubblici dall’Istat
Il debito pubblico americano rappresenta da decenni una fonte di stabilità per i mercati globali, ma potrebbe anche diventare un
L’Unione Europea si prepara a rispondere alla politica dei dazi USA. In questo scenario di incertezza, l’Italia è il Paese più esposto d’Europa.
Con l’approvazione delle linee guida sull’adempimento collaborativo, l’Agenzia delle Entrate chiarisce i requisiti per poter diventare certificatori del rischio fiscale.
La vendita dell’usato online su piattaforme come Vinted, Wallapop e eBay è sempre più diffusa in Italia e nel mondo,