Secondo l’analisi di Cerved Rating Agency, le stime di probabilità di default sono leggermente in crescita, passando dal 5,68% di
Dopo l’aumento del 2022, la Bce ha nuovamente alzato i tassi d’interesse del credito: una mazzata per le famiglie italiane,
Di fronte alla crisi energetica e all’aumento dell’inflazione, le banche saranno sottoposte a maggiori controlli da parte della Vigilanza bancaria
Nonostante gli investimenti in formazione e tecnologia, il fattore umano rimane una delle principali fonti di rischio cyber per il
Come la digitalizzazione, la cyber security e il metaverso stanno cambiando il modo di fare impresa e il settore food&beverage
Secondo l’Osservatorio di Cerved, tra il 2021 e il 2022, le imprese a rischio default sono aumentate del 2%, con
Il 15 luglio è entrato in vigore il nuovo Codice della Crisi d’Impresa per limitare il rischio di credito, prevenire
Nell’attuale momento storico, le aziende italiane stanno vivendo una fase di difficoltà su più fronti, in quasi tutti i settori
I dati sui crediti deteriorati sono migliori rispetto al passato: il 30,6% delle imprese giudica sufficiente il proprio livello di