Leasing: in calo la propensione agli investimenti leasing delle imprese italiane
In base ai dati del Centro Studi Assilea, nel periodo gennaio-settembre 2024 sono 526.493 i nuovi contratti leasing, per un
L’economia è la disciplina che studia la produzione, lo scambio e il consumo di beni e servizi. Analizza i comportamenti di individui, imprese e governi nella gestione delle risorse e nell’organizzazione dei mercati.
La Caporedattrice di CreditNews dialoga con i professionisti del settore finanziario, bancario e del credito in una intervista live su LinkedIn.
31/12/2025
dalle 12:30 alle 13:00
Una giornata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.
04/12/2025
dalle 10:00
Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.
08/06/2026
09:00 - 17:00
03/10/2025
Dalle 12:00 alle 13:30
Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.
05/06/2025
14:00 - 16:00
Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.
05/06/2025
09:50 - 13:00
Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.
03/06/2025
09:00 - 17:00
Una mattinata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.
08/11/2024
09:00 - 13:15
Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.
07/06/2024
09:00 - 17:00
Una business dinner per riunire tutti i player del mondo finance, un’occasione unica di networking, nella splendida cornice di uno dei rooftop più belli di Roma
06/11/2023
19:30
In base ai dati del Centro Studi Assilea, nel periodo gennaio-settembre 2024 sono 526.493 i nuovi contratti leasing, per un
Anche se una nuova crisi legata al prezzo del petrolio appare poco probabile, è consigliabile essere pronti a diverse possibilità.
Negli ultimi anni, l’Italia ha registrato una riduzione significativa dell’evasione fiscale, con il cosiddetto “tax gap” che nel 2021 è
Un report del Centro Studi di MoneyFarm confronta tre delle opzioni di investimento più comuni tra gli italiani: immobili, Buoni
Il governo Meloni sta elaborando nuove misure per aumentare le pensioni minime, cercando di portarle sopra i 621 euro. Nel
Secondo il Global Business Complexity Index (GBCI) 2024 di TMF Group, l’Italia è il terzo Paese europeo dove è più
In occasione della pandemia da Covid19, per far fronte a un’emergenza tanto drammatica quanto imprevedibile, all’interno delle filiere produttive molti
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è stato presentato come un’opportunità storica per l’Italia, un volano per rilanciare
Oggi le imprese italiane si trovano a dover affrontare le sfide che la transizione verso un modello di sviluppo sostenibile