La gestione del credito nell’era digitale: il futuro è data-driven e collaborativo
In una CreditWeek dedicata all’evoluzione, è importante capire come la gestione del credito sia cambiata fino ad oggi e come
La Tutela del Credito è un insieme di attività finalizzate ad una corretta ed efficace valutazione, prevenzione, gestione e recupero del credito.
La Caporedattrice di CreditNews dialoga con i professionisti del settore finanziario, bancario e del credito in una intervista live su LinkedIn.
31/12/2025
dalle 12:30 alle 13:00
Una giornata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.
04/12/2025
dalle 10:00
Corso di formazione dedicato a chi vuole approfondire il tema dell’AI nel mondo bancario, finanziario e del credito.
24/01/2025
Dalle 12.00 alle 13.30
Una mattinata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.
08/11/2024
09:00 - 13:15
In una CreditWeek dedicata all’evoluzione, è importante capire come la gestione del credito sia cambiata fino ad oggi e come
Il contratto di apertura di linea di credito con carta revolving è nullo se il fornitore di beni e servizi
L’intelligenza artificiale non è una novità per il mondo finanziario, ma oggi il suo impatto sul mercato del credito è
Il calo dei prestiti bancari alle imprese italiane apre la strada al private debt, cresciuto del 53% negli ultimi anni.
Tutto pronto per l’edizione 2025 della CreditWeek di CreditNews e 4Business Editore. Anche quest’anno Milano si prepara a diventare la
Prende forma il cosiddetto Correttivo ter, un intervento di ampia portata che innova profondamente il Codice della Crisi d’impresa. Tra
UNIREC approva il nuovo Codice di Condotta per le aziende di gestione del credito, aggiornato su questioni come: utilizzo IA,
Il sovraindebitamento e indebitamento non sostenibile sono condizioni che colpiscono un numero altissimo di italiani. Spesso alla base ci sono
Con duecento partecipanti, tre panel, quindici relatori, si è concluso con successo il convegno “Il futuro del credito: tendenze ed