Dal 1° luglio 2025 Bancomat applica il nuovo tariffario delle commissioni per lo shopping online tramite Bancomat. La variabile è proporzionale in base al valore del bene acquistato.
Il 1° luglio 2025 è entrato in vigore il nuovo listino che, con i nuovi aggiornamenti annunciati da Bancomat a gennaio, ha portato con sé nuovi rincari.
Inviato a banche e intermediari, il prezzario prevede commissioni proporzionali al valore d’acquisto del prodotto.
La variazione della commissione per lo shopping online arriva dopo due anni in cui nessuna modifica è stata apportata, con significativi risvolti nel sistema dei pagamenti elettronici.
Resta invariata la commissione allo sportello, pari a 0,47 euro.
In che modo cambiano le commissioni
Finora le commissioni del circuito bancomat per l’esercente sono state pari allo 0,2-0,3% sul costo della transazione, ma con l’aggiornamento entrato in vigore a luglio c’è chi teme che a farne le spese saranno gli esercenti, che a loro volta aumenteranno i prezzi dei beni.
A incidere sulle commissioni è il diverso valore del bene d’acquisto. Ciò significa che per i beni di valore ridotto le commissioni sono più basse rispetto a quelli di lusso.
Il sistema, oltre a essere suddiviso tra tre fasce di spesa, distingue tra Carte Consumer, Carte Commerciali/Aziendali e pagamenti tramite app.
Acquisti fino a 4,99 euro
Per gli acquisti di valore compreso tra 0 e 4,99 euro, qualora il pagamento venga effettuato con Bancomat Carta Consumer con operazione standard, Bill Pay (per fatture o bollette) e Ricaricabile prepagata, la commissione è pari allo 0,1%.
E’ dello 0,10 la commissione tramite app sia con operazione standard e-commerce sia non e-commerce sia con operazione Bill Pay e Prepagata e-commerce e non e-commerce.
E’ invece dello 0,7% se gli acquisti avvengono con Bancomat Carte Commercial o Aziendali di tipo standard o Bill Pay o ricaricabile prepagata.
Commissioni sugli acquisti fino a 24,49 euro
Per gli acquisti effettuati con Bancomat Carta Consumer compresi tra i 5 e i 24,49 euro la commissione con operazione standard, Bill Pay e Ricaricabile prepagata è dello 0,2%.
E’ pari all’1,3% per acquisti con Bancomat Carte Commercial o Aziendali di tipo standard o Bill Pay o ricaricabile prepagata.
E’ dello 0,2% sia con operazione standard e-commerce che non e-commerce che con operazione Bill Pay e Prepagata e-commerce e non e-commerce il pagamento tramite app.
Commissioni sugli acquisti superiori ai 24,50 euro
Sopra i 24,50 euro la commissione per gli acquisti standard:
- con Bancomat Carta Consumer è pari allo 0,2%;
- tramite Bancomat Carte Commercial o Aziendali di tipo standard è di 1,3%;
- attraverso app è pari allo 0,2% sia con operazione standard e-commerce che non e-commerce che con operazione Bill Pay e Prepagata e-commerce e non e-commerce.
Per gli acquisti superiori ai 24,50 euro la commissione con operazione Bill Pay o Ricaricabile prepagata è dello 0,05%. Con Bancomat Carte Commercial o Aziendali di tipo Bill Pay o Ricarica Prepagata è dello 0,3%. Tramite app la commissione è dello 0,05% sia con Bill Pay o Ricaricabile prepagata in e-commerce che non e-commerce.
Quali elementi condizionano la commissione da pagare
La commissione interbancaria dipende da diversi fattori. Nel caso di pagamenti PagoBANCOMAT, il suo valore è determinato:
- dalla tipologia della carta utilizzata, che può essere consumer o commercial;
- dalla tipologia di operazione di pagamento (Pagamento Standard, Bill Payment, Ricarica Prepagata);
- dal canale utilizzato (e-commerce/NO e-commerce).
Per quanto riguarda i pagamenti BANCOMAT Pay, il valore dipende:
- dalla tipologia di operazione (P2B/P2G, B2B);
- dalla tipologia di pagamento (pagamento Standard, Bill Payment, Ricarica Prepagata);
- dal canale utilizzato (e-commerce/NO e-commerce).
Questi cambiamenti nascono per promuovere i micropagamenti digitali e modernizzare il circuito Bancomat, semplificando il sistema. Si tratta di novità importanti, arrivate in seguito all’ingresso nella società Bancomat del fondo FSI, primo azionista con una partecipazione del capitale del 42,9%.