La diffusione dei deepfake sta generando una serie di problematiche nel mondo del cinema, ma sono un potenziale pericolo per
Qual è il punto della situazione rispetto all’azione dell’ACN, e quanto sta facendo il Ministero della Difesa in termini di
Sventata nel centro di Roma una maxitruffa con la tecnica del rip deal. Le vittime dovevano corrispondere ai truffatori 300
L’intelligenza artificiale generativa è pronta a scatenare la prossima ondata di produttività. McKinsey analizza per la prima volta i settori
ZeroFont è una tecnica di phishing altamente pericolosa che mette a rischio la sicurezza degli utenti di Outlook e non
Grazie alla presenza di ChatGPT e al “rumore” mass mediatico conseguente, l’intelligenza artificiale sta facendo sentire la sua presenza alle
Le vulnerabilità di sicurezza informatica più sfruttate dai malintenzionati nel corso del 2022 sono dei bug noti da diversi anni,
Un gruppo di ricercatori IBM ha dimostrato che è possibile ingannare ChatGPT e Bard inducendoli a dare risposte sbagliate. Come?
Le e-mail sono tra i dati maggiormente frodati nel dark web e nella Top 10 a livello globale ci sono