Fiera del Credito 2023 – Sinergie

Fiera del Credito 2023 – Sinergie, fa parte dell’evento CreditWeek, la settimana del credito in programma dal 22 al 26 maggio 2023.

L’evento n.1 in Italia per il settore del credito

  • 2 giorni
  • 8.000 mq di area espositiva
  • 2500+ persone attese
  • 100+ relatori
  • 60+ sponsor ed espositori
  • 24 focus tematici

23

Maggio

2023

09:00

Perchè partecipare?

Un programma ricco di incontri e convention, un palcoscenico unico per la tua azienda

Un’occasione irripetibile per far crescere il tuo business

I grandi player del settore e le principali associazioni di categoria

EVENTO

“Sviluppare connessioni per creare sinergie”


La quarta edizione di Fiera del Credito, il primo salone in Italia che riunisce l’intera filiera del comparto del credito si terrà a Milano, il 23 e il 24 maggio 2023, presso Superstudio Maxi.

Fiera del Credito è nata nel 2018 per tutti gli operatori dell’intermediazione finanziaria che, all’interno della Fiera del Credito trovano, da anni, la chiave per lo sviluppo del loro business, del loro networking e della formazione. L’expo ha dimensioni nazionali, con il coinvolgimento di istituzioni, associazioni di settore, università e aziende anche del panorama internazionale, per garantire uno scambio proficuo e reale tra i professionisti.

Sinergia è la fiamma creatrice, è il fuoco che plasma una nuova visione di fare impresa.

Fiera del Credito 2023 – Sinergie, fa parte dell’evento CreditWeek, la settimana del credito in programma dal 22 al 26 maggio 2023.

Cosa troverai alla Fiera del Credito?

– Un luogo dedicato esclusivamente al creditoall’intermediazione finanziaria, alle istituzioni che gestiscono il mercatofinanziario e alle aziende che quotidianamente operano in questi ambiti

– Un nuovo spazio dove domanda e offerta si incontrano 

– Formazione per aggiornare le tue conoscenze professionali

– Community di persone che creano, sviluppano e dialogano per migliorare il loro business

– Innovazioni del mercato  

– Una consolidata platea di partecipanti pronta ad accogliere e mettere a confronto i principali stakeholder del mondo del credito

Visita il sito ufficiale di Fiera del Credito

Partecipa a CreditWeek 2023

Partecipa all’evento

Per qualsiasi informazione, contattaci!
eventi@4be.it
+39 350 185 2137

PROGRAMMA

Esposizione, workshop e convention, grandi ospiti nazionali ed internazionali…

Per la quarta edizione di Fiera del Credito vogliamo superare ogni tua aspettativa.

Fiera del Credito – 23 e 24 maggio dalle 9.00 alle 18.00

📌 Auditorium

📅 23/05/2023

09:00 Cerimonia di apertura IV edizione Fiera del Credito 

Credito e Sinergie

🔹09:30 – 10:00 Credito: mercati, operatori e investitori, stato dell’arte e uno sguardo al futuro 

🔹10:00 – 11:20 Gestione del credito: un ecosistema in continua evoluzione 

🔹11:20 – 11:50 Real Estate: andamento del settore immobiliare e prospettive 

🔹11:50 – 13:00 Credito e Real Estate: quali sinergie? 

🔹14:30 – 17:30 Convegno

🥂 Relax Dinner – 23/05/2023

📅 24/05/2023

09:00 – 17:00 Convegno Acmi Day


📌
Focus 

📅 23/05/2023

Aula 1

09:30 – 11:00 UTP e crisi: l’impegno a sostenere le aziende                                                                                11:30 – 13:00 NPL: gestione e soluzioni di mercato 
14:00 – 15:30 Risorse umane nel credito: quali competenze e scenari per chi opera nel settore
16:00 – 17:30 Riforme e regole nella gestione degli NPE

Aula 2

09:30 – 11:00 Crisi d’impresa e risanamento: prospettive e possibili soluzioni
11:30 – 13:00 Donne in finanza: più inclusione, meno gender gap
14:00 – 15:30 Crediti deteriorati: l’importanza del mercato secondario 
16:00 – 17:30 ESG in finanza: le scelte ‘sostenibili’ delle aziende del credito

Aula 3 

09:30 – 11:00 Strumenti di pagamento: lo scenario attuale e le prospettive  
11:30 – 13:00 NPE: le innovazioni tecnologiche a servizio del credito
14:00 – 15:30 Open banking: opportunità per operatori e aziende
16:00 – 17:30 Data protection e Cyber Security: la tutela della privacy nella filiera del credito

📅 24/05/2023

Aula 1

09:30 – 11:00 Investire nei crediti deteriorati: criticità e vantaggi 
11:30 – 13:00 Buy now, pay later e non solo: l’evoluzione dei pagamenti 
14:00 – 15:30 GenZ e lavoro: cosa chiedono le nuove generazioni? (presentazione dati dell’Osservatorio) 
16:00 – 17:30 Criptovalute: strumento di pagamento del futuro? 

Aula 2 

09:30 – 11:00 E-commerce e non solo: accogliere la transizione digitale per restare competitivi 
11:30 – 13:00 a cura di Big Profiles – temi in fase di definizione
14:00 – 15:30 Fintech e start up del credito: a che punto siamo in Italia?
16:00 – 17:30 Leasing: le peculiarità del mercato italiano 

Aula 3 

09:30 – 11:00 Banche: come concedere credito in tempi di incertezza
11:30 – 13:00 Mercato del factoring in Italia: presente e prospettive future 
14:00 – 15:30 Recupero Crediti delle Utilities: un settore sempre più complesso da gestire 
16:00 – 17:30 Informazioni commerciali: l’importanza dei dati nella gestione del credito

Guarda i video e le foto delle precedenti edizioni:

FIERA DEL CREDITO 2022

FIERA DEL CREDITO 2019

Fiera del Credito 2023 – Sinergie, fa parte dell’evento CreditWeek, la settimana del credito in programma dal 22 al 26 maggio 2023.

BIGLIETTO VALIDO PER TUTTA LA SETTIMANA DI CREDITWEEK, INCLUSI I DUE GIORNI A FIERA DEL CREDITO 2023


  • 50€ – biglietto per gli associati agli Enti patrocinanti
  • 100€ – biglietto base


Esponi

Diventa partner

Partecipa all’evento

Evento Fisico

Superstudio Maxi - Via Moncucco, 35, 20142 Milano. A soli 200 m dalla fermata della Metropolitana linea 2 - fermata Famagosta (linea verde)Via Moncucco 35, Milano, Lombardia, 20142

Confrontati con i migliori del settore: partecipa a Fiera del Credito 2023

23

Maggio

2023

09:00

Iscriviti alla newsletter

    La tua email *

    Numero di cellulare

    Nome *

    Cognome *

    *

    *

    Informativa privacy per newsletter Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (EU) 2016/679, ti informiamo che i tuoi dati personali, da te liberamente conferiti, saranno trattati da 4Business Editore srl, prevalentemente con mezzi informatici... leggi tutto