
L’economia della Cina nel 2025 si trova al crocevia tra riforme, tassi d’interesse bassi, dollaro debole e un settore tecnologico

Terre rare. Da tempo oggetto di desiderio di molti, ma perché? Come mai queste sostanze hanno così importanza strategica, tanto

L’intelligenza artificiale (IA) è uno dei settori più dinamici e strategicamente rilevanti dell’economia globale. Tra i principali attori emergenti, DeepSeek,

Dalle ZES al primato tecnologico: come la Cina ha adattato il modello delle oche volanti per guidare l’economia globale Il

In un momento in cui l’ex Celeste Impero vacilla economicamente, è giusto chiedersi se il suo modello di capitalismo sia

Con il termine dedollarizzazione s’intende il processo di riduzione dell’impiego del dollaro come valuta internazionale. Un processo in atto da

Nessuno lo dice, ma il debito cinese è una delle situazioni economiche più pressanti e preoccupanti che ci siano. Perché

Quando si pensa alle nazioni del mondo per quota di economia globale, tutti subito pensano a Stati Uniti e Cina.