di:  

Perché la Cina ha una montagna di debito di cui nessuno parla?

Perché la Cina ha una montagna di debito di cui nessuno parla?

Nessuno lo dice, ma il debito cinese è una delle situazioni economiche più pressanti e preoccupanti che ci siano.

Perché la Cina ha un gigantesco cumulo di debiti?

La Cina ha una gigantesca pila di debiti a causa di diversi fattori; vediamo i principali.

  • Immobiliare: il settore immobiliare cinese ha registrato un eccesso di costruzioni, un calo dei prezzi e difficoltà nel trovare acquirenti. Molti sviluppatori immobiliari che hanno preso in prestito denaro da investitori stranieri sono andati in default, contribuendo all’accumulo del debito.
  • Sforzi di riduzione della leva finanziaria: la Cina ha riconosciuto l’aumento del debito come una potenziale minaccia alla sua stabilità economica e ha cercato di ridurne la sua dipendenza per continuare a crescere. Tuttavia, questi sforzi di deleveraging sono stati messi da parte durante la pandemia di Covid-19, facendo salire il debito cinese a livelli record.
  • Debito del settore aziendale: il settore aziendale in Cina rappresenta una parte significativa del debito totale del Paese, con un rapporto debito/PIL superiore al 160%.
  • Debito pubblico: costituisce la quota maggiore del debito totale in paesi come gli Stati Uniti e il Giappone, ma esso contribuisce in modo significativo anche al debito della Cina.

Questi fattori hanno contribuito all’accumulo di una notevole quantità di debito in Cina, ponendo sfide economiche al Partito Comunista Cinese al potere.

Come si colloca il debito della Cina rispetto agli altri Paesi?

Il debito della Cina è uno dei più grandi al mondo, con debiti di ogni tipo, che ammontano all’equivalente di 51.900 miliardi di dollari, quasi tre volte la dimensione dell’economia cinese misurata dal prodotto interno lordo del Paese.

Il debito cinese supera il 250% del PIL, un valore superiore a quello degli Stati Uniti e di tutte le nazioni europee, ma inferiore a quello del Giappone, l’economia leader più indebitata al mondo. A metà del 2022, l’onere del debito relativo della Cina era del 40% superiore a quello dell’America, suo principale competitor economico. Negli ultimi 12 mesi il debito nazionale cinese è aumentato di quasi tre volte rispetto a quello degli Stati Uniti, ed è già superiore del 60% rispetto alla media degli altri Paesi.

Quali sono i settori che contribuiscono maggiormente al debito cinese?

Il debito cinese è composto da tre settori, quello delle imprese, delle famiglie e del governo. Tuttavia, il settore delle imprese in Cina rappresenta un’ampia percentuale del debito totale, superando (come detto poco sopra) il 160% del PIL. Ciò indica che il debito delle imprese contribuisce in modo significativo all’onere complessivo di quello cinese.

In termini di industrie specifiche, il settore delle costruzioni e dell’ingegneria in Cina è stato identificato come uno dei settori più indebitati. Inoltre, anche il settore dei trasporti, che comprende le infrastrutture di trasporto, è fortemente indebitato.

È importante notare che il rapporto debito/PIL della Cina è in costante aumento e si avvicina sempre più al 300%. Questo elevato livello di indebitamento mette a dura prova la stabilità economica della Cina ed è fonte di preoccupazione per il governo cinese (e non solo per loro).

Quali misure ha adottato il governo cinese per affrontare il problema dell’aumento del debito?

Il governo cinese ha attuato diverse misure per affrontare questo problema. Queste misure includono:

  • Riforme strutturali: il governo cinese ha spinto sulle riforme strutturali per affrontare le cause alla radice del problema. Ciò include sforzi per ridurre l’eccesso di capacità in industrie come l’acciaio e il carbone, oltre a promuovere l’innovazione e i progressi tecnologici in vari settori.
  • Liberalizzazione finanziaria: le autorità si sono concentrate anche sulla liberalizzazione finanziaria per migliorare l’efficienza e la trasparenza del sistema finanziario. Ciò include misure per rafforzare la regolamentazione e la supervisione, migliorare la gestione del rischio e promuovere riforme orientate al mercato.
  • Inasprimento delle norme sul sistema bancario ombra: la Cina ha adottato misure per contenere il settore bancario ombra, che ha contribuito in modo significativo al debito del Paese negli ultimi decenni. Il governo ha attuato norme e controlli più severi per frenare le pratiche di prestito rischiose e ridurre il ricorso a finanziamenti fuori bilancio.
  • Campagne di deleveraging: il governo cinese ha lanciato campagne di deleveraging per ridurre i livelli di debito in alcuni settori. Ciò include gli sforzi per ridurre l’indebitamento delle imprese, in particolare nei settori con alti livelli di indebitamento, come l’edilizia e il settore immobiliare.
  • Controllo del debito delle amministrazioni locali: il governo cinese si è concentrato anche sul controllo del debito delle amministrazioni locali, che rappresenta da sempre una delle principali preoccupazioni (in Cina la corruzione è diffusissima, ed avviene soprattutto a livello locale, appunto). Sono state adottate misure per limitare l’uso di finanziamenti fuori bilancio e per migliorare la trasparenza e la responsabilità dei prestiti delle amministrazioni locali.
  • Rafforzare la disciplina fiscale: il governo cinese ha sottolineato l’importanza della disciplina fiscale per gestire i livelli di debito. Ciò include sforzi per controllare la spesa pubblica, migliorare la gestione del bilancio e aumentare la riscossione delle entrate.

Queste misure riflettono l’impegno del governo della Cina ad affrontare il problema dell’aumento del debito e a garantire la stabilità dell’economia. Tuttavia, è importante notare che la gestione del problema è una sfida complessa e continua, e l’efficacia di queste misure dipenderà dalla loro attuazione e applicazione.

Che impatto ha avuto il debito della Cina sulla sua crescita economica?

L’aumento del debito della Cina ha avuto un impatto diretto e indiretto sulla sua crescita economica. Vediamo alcuni modi in cui il debito cinese ha influenzato la sua crescita economica:

  • Stimolo economico: all’indomani della crisi finanziaria globale, la Cina si è affidata in larga misura a misure di stimolo alimentate dal debito per rilanciare la propria economia. Questo ha portato a un’impennata del credito e degli investimenti, che ha contribuito ad alti tassi di crescita economica nel breve periodo. Tuttavia, questo modello di crescita guidato dal debito ha portato anche a un eccesso di capacità e a un’allocazione inefficiente delle risorse, che possono ostacolare una crescita sostenibile a lungo termine.
  • Rischi e vulnerabilità finanziarie: il rapido aumento del debito, in particolare nel settore delle imprese, ha creato rischi finanziari e vulnerabilità nell’economia cinese. Livelli eccessivi di debito possono portare a un aumento del rischio di insolvenza, dell’instabilità finanziaria e di potenziali rischi sistemici. Questi rischi possono minare la fiducia degli investitori, ostacolare la disponibilità di credito e frenare la crescita economica.
  • Onere del servizio del debito: con l’aumento dei livelli di debito della Cina, è aumentato anche l’onere del servizio del debito. Il pagamento degli interessi e il rimborso del capitale del debito sottraggono risorse agli investimenti produttivi e ai consumi, e ciò può pesare sulla crescita economica. Ciò è particolarmente vero se una parte significativa del debito non è performante o è associata a investimenti inefficienti.
  • Impatto su consumi e investimenti: livelli elevati di indebitamento possono avere un impatto anche sul comportamento dei consumatori e degli investitori. Quando le famiglie sono gravate dal debito, la loro capacità di spendere e contribuire alla crescita economica può essere limitata. Allo stesso modo, le imprese con alti livelli di indebitamento possono essere più caute nelle loro decisioni di investimento, con conseguente riduzione della spesa in conto capitale e rallentamento dell’espansione economica.
  • Sfide strutturali: il problema del debito della Cina è strettamente legato alle sfide strutturali della sua economia. Un debito eccessivo è spesso associato a inefficienze, come una cattiva allocazione delle risorse e una sovraccapacità in alcuni settori. Questi problemi strutturali possono ostacolare la crescita della produttività e l’innovazione, fattori cruciali per la crescita economica a lungo termine.

Nel complesso, se da un lato le misure di stimolo alimentate dal debito hanno contribuito alla crescita economica nel breve termine, dall’altro l’aumento del debito cinese ha creato rischi finanziari, sottratto risorse agli investimenti produttivi e posto problemi alla crescita sostenibile a lungo termine. Affrontare il problema dell’aumento del debito e attuare riforme strutturali sarà fondamentale per mantenere un’economia sana ed equilibrata nel futuro prossimo ed in quello più remoto.

Quali sono i potenziali effetti di spillover della crisi del debito cinese su altri Paesi?

La crisi del debito cinese ha il potenziale per creare effetti di ricaduta (spillover) su altri Paesi. Ecco alcuni potenziali impatti:

  • Legami commerciali reali: una grave crisi finanziaria in Cina potrebbe avere effetti di ricaduta su altri Paesi attraverso i legami commerciali reali. La Cina è un importante partner commerciale per molti Paesi e un rallentamento significativo della sua economia potrebbe portare a una riduzione della domanda di importazioni da parte di altri Paesi.
  • Ricadute finanziarie: il sistema finanziario cinese è strettamente interconnesso con il sistema finanziario globale, e una crisi in Cina potrebbe portare a ricadute finanziarie in altri Paesi. Ad esempio, un forte deprezzamento della valuta cinese potrebbe portare a deflussi di capitale da altri mercati emergenti, in quanto gli investitori cercano asset più sicuri.
  • Contagio del debito: la Cina è uno dei principali creditori di molti Paesi, soprattutto in Africa e in America Latina. Una crisi del debito in Cina potrebbe provocare un effetto contagio enorme ed imprevedibile in quanto a magnitudine, perché altri Paesi potrebbero avere difficoltà a onorare i propri debiti nei confronti della Cina.
  • Prezzi delle materie prime: la Cina è un grande consumatore di materie prime e un rallentamento della sua economia potrebbe portare a una riduzione della domanda di petrolio, rame e minerale di ferro. Ciò potrebbe avere effetti di ricaduta sui Paesi esportatori di materie prime.
  • Sentiment degli investitori: una crisi in Cina potrebbe portare a una perdita di fiducia degli investitori e a una fuga verso la sicurezza, con conseguente deflusso di capitali da altri mercati emergenti.

Nel complesso, i potenziali effetti di ricaduta della crisi del debito cinese su altri Paesi evidenziano l’interconnessione dell’economia globale e l’importanza di affrontare i problemi del debito in modo tempestivo ed efficace.

In che modo questa crisi cinese potrebbe avere un impatto sul commercio e sugli investimenti globali?

Questa questione si intreccia strettamente con la precedente, soprattutto in ambito Paesi emergenti. Le principali problematiche, comunque, sono quelle che seguono:

  • Riduzione della domanda di importazioni: poiché l’economia cinese deve affrontare le sfide di una crisi del debito, potrebbe verificarsi una riduzione della domanda di importazioni da altri Paesi. Ciò potrebbe avere un impatto negativo sul commercio globale, in particolare per i Paesi che dipendono fortemente dall’esportazione di beni in Cina (Australia e Nuova Zelanda in primis, per esempio, ma anche l’Indonesia).
  • Esportazioni più lente e costose: i paesi di tutto il mondo potrebbero subire un rallentamento e un aumento dei costi delle esportazioni verso la Cina. Il rallentamento dell’economia cinese potrebbe comportare una riduzione della domanda di beni e servizi da parte di altri Paesi, con ripercussioni sulle loro industrie di esportazione.
  • Impatto sui mercati emergenti: la Cina è un importante investitore in molte economie dei mercati emergenti. Una crisi del debito cinese potrebbe portare a una riduzione degli investimenti cinesi in questi Paesi, con ripercussioni sulla loro crescita economica e sul loro sviluppo.
  • Volatilità dei mercati finanziari: una crisi del debito in Cina potrebbe portare a un aumento della volatilità dei mercati finanziari a livello globale. Gli investitori potrebbero preoccuparsi della stabilità del sistema finanziario cinese e della capacità delle aziende cinesi di ripagare i propri debiti. Questo potrebbe portare a una fuga di capitali dalla Cina e avere un impatto sui flussi di investimento globali.
  • Indebolimento della fiducia e dell’avversione al rischio: una crisi del debito in Cina potrebbe portare a una perdita di fiducia nell’economia globale e a una maggiore avversione al rischio tra gli investitori. Ciò potrebbe comportare un rallentamento degli investimenti globali e un approccio più cauto al commercio internazionale.

Nel complesso, la crisi del debito cinese può potenzialmente interrompere i flussi commerciali e di investimento globali, provocando una riduzione della domanda di importazioni, un rallentamento delle esportazioni, una volatilità dei mercati finanziari e un indebolimento della fiducia nell’economia globale.

Quali sono le potenziali implicazioni globali di questa crisi?

La crisi di cui abbiamo delineato finora gli aspetti più rilevanti (ma non esaustivi, perché il problema è davvero enorme e ramificato) ha il potenziale per avere implicazioni globali significative. Tutti i punti evidenziati finora hanno, infatti una portata globale, come abbiamo cercato di evidenziare.

A questo, dobbiamo però aggiungere il rischio di instabilità politica; una crisi del debito potrebbe portare a un’instabilità politica in Cina, con implicazioni (molto, davvero molto) significative per le relazioni del Paese con gli altri Paesi.

Considerazioni finali

Affrontare il problema del debito cinese richiede un approccio globale che comprenda riforme strutturali, una maggiore regolamentazione finanziaria e sforzi per riequilibrare l’economia. Il governo cinese ha adottato alcune misure per affrontare il problema, come campagne di riduzione della leva finanziaria e norme più severe sul sistema bancario ombra. Tuttavia, la complessità e l’ampiezza del problema ne fanno una preoccupazione costante con potenziali ramificazioni per il panorama economico globale.

Last but not least, va infine sottolineato come il problema del debito cinese abbia ricevuto una copertura limitata da parte dei media occidentali per diverse ragioni diciamo “realistiche”. Ci permettiamo di elencarle perché sono rilevanti e cogenti con la situazione (soprattutto) geopolitica attuale.

  • Complessità e mancanza di trasparenza: la situazione del debito cinese è molto complessa e opaca, il che rende difficile per giornalisti e analisti raccogliere informazioni accurate e complete. Il controllo del governo cinese sui dati e la sua riluttanza a divulgare informazioni finanziarie dettagliate contribuiscono alla difficoltà di valutare l’entità del problema. Senza l’accesso a dati affidabili, diventa difficile riferire con certezza sul problema.
  • Considerazioni geopolitiche: l’ascesa della Cina come potenza economica globale e la sua crescente influenza negli affari internazionali hanno creato sensibilità geopolitiche. Alcuni Paesi occidentali, in particolare quelli impegnati in relazioni commerciali o diplomatiche con la Cina, potrebbero essere cauti nel criticare apertamente le sue politiche economiche. Il timore di potenziali ripercussioni economiche o di legami diplomatici tesi può influenzare la portata della copertura mediatica sul tema.
  • Concentrarsi su altri argomenti: i media occidentali spesso danno priorità alla copertura di questioni che sono più immediatamente rilevanti per il loro pubblico nazionale o che hanno un impatto diretto sulle loro economie. Ad esempio, le notizie riguardanti la politica interna, la sicurezza nazionale o i conflitti regionali possono ricevere maggiore attenzione a causa della loro importanza e rilevanza percepita. Di conseguenza, il problema del debito cinese potrebbe essere messo in ombra da altre questioni urgenti agli occhi delle organizzazioni giornalistiche e del loro pubblico.
  • Interdipendenza economica: molti Paesi occidentali hanno ampi legami economici con la Cina, che è un importante partner commerciale e un mercato significativo per numerose industrie. Criticare pubblicamente il problema del debito cinese potrebbe potenzialmente danneggiare le relazioni economiche e avere effetti negativi sulle imprese che fanno affidamento sui mercati cinesi. L’interdipendenza economica tra i Paesi occidentali e la Cina può influenzare la copertura mediatica, portando a un approccio più cauto.
  • Barriere linguistiche e culturali: la cronaca di questioni economiche complesse richiede una profonda comprensione dei sistemi finanziari, delle sfumature culturali e della lingua cinese. Queste barriere possono ostacolare la capacità delle organizzazioni mediatiche occidentali di raccogliere informazioni accurate e di riferire in modo efficace sul problema del debito cinese. La dipendenza da fonti tradotte e il potenziale di fraintendimento complicano ulteriormente la copertura del problema.
  • Fonti alternative di notizie: con l’avvento dei media digitali e di Internet, il pubblico ha ora accesso a un’ampia gamma di fonti di notizie, compresi i punti vendita non tradizionali e le piattaforme di social media. Alcune fonti alternative potrebbero trattare ampiamente il problema del debito cinese, rivolgendosi a specifiche nicchie di pubblico interessate agli affari economici globali. Di conseguenza, i media occidentali mainstream potrebbero destinare le loro risorse ad altri argomenti che ritengono di più ampio richiamo.

Sebbene queste ragioni contribuiscano alla (molto) limitata copertura del problema del debito cinese da parte dei media occidentali, vale la pena di notare che alcuni media e analisti forniscono copertura e analisi sull’argomento, basta informarsi. Inoltre, con l’evolversi della situazione e il cambiamento delle dinamiche globali, l’attenzione dei media potrebbe spostarsi, portando a una maggiore copertura o a una rinnovata attenzione su questo tema in futuro, cosa che speriamo sinceramente, vistane l’importanza.

CONDIVI QUESTO ARTICOLO!

Iscriviti alla newsletter

    La tua email *

    Numero di cellulare

    Nome *

    Cognome *

    *

    *

    Inserisci sotto il seguente codice: captcha