La Manovra 2024 ha introdotto modifiche significative al regime della compensazione dei crediti. Le nuove disposizioni stabiliscono limitazioni più stringenti
Nel primo semestre del 2024, la domanda di credito è rimasta stazionaria, con un aumento dei mutui e un calo
In tempi recenti, molte banche europee hanno deciso di investire nelle protezioni sul credito, a causa delle operazioni di trasferimento
UniCredit, guidata da Andrea Orcel, lancia un’offerta pubblica di scambio su Banco BPM, riaprendo il risiko bancario italiano. L’operazione, tra
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con la sentenza dell’11 gennaio 2024, ha sanzionato l’errore nella valutazione del merito creditizio
Sono sempre di più gli italiani disposti a richiedere dei prestiti pur di non rinunciare alle ferie. Un’indagine di Facile.it
Negli ultimi mesi, la questione degli extraprofitti delle banche italiane ha sollevato un acceso dibattito. Alcuni vedono la possibilità di
Attraverso il credit scoring si possono ottenere informazioni creditizie su un determinato soggetto. La legge prevede dei limiti nel caso
Per sapere se il mutuo condizionato può essere considerato un valido titolo esecutivo è necessario valutare se le condizioni riportate