La Riforma del mercato NPL entrata in vigore il 14 agosto 2024 apre il mercato delle cessioni NPL anche a
Nel primo semestre 2024, lo stock di Npe delle banche significative italiane cala di -5,1 miliardi di euro. E’ quanto
In base alla Mappa del Credito di Mister Credit-CRIF, oltre la metà della popolazione in Italia (52,7%) ha un contratto
Il 25 e 26 settembre, in occasione della 14esima edizione di Banking Summit & Leaders Banking Day, si parlerà dell’impatto
Secondo Bankitalia, nel secondo semestre del 2023 la richiesta di credito da parte delle imprese ha continuato a diminuire in
Parlare di sostenibilità ed educazione finanziaria in riferimento all’attività di gestione e recupero crediti può sembrare strano, eppure oggi è
Il mercato degli UTP (Unlikely to Pay), crediti che si stima che difficilmente saranno pagati, non è mai fermo. Anzi,
Negli ultimi anni, il panorama finanziario europeo ha visto significativi cambiamenti normativi, volti a stabilizzare e rafforzare il sistema bancario.
La regolamentazione bancaria è sempre stata un elemento cruciale per la stabilità del sistema finanziario globale. In questo contesto, il