Nonostante il persistente disavanzo dell’Unione Europea nel commercio di servizi con gli Stati Uniti, l’Italia si distingue per un saldo
Dopo due anni di contrazione, la liquidità sui conti correnti degli italiani registra una crescita dell’1,5%, segnalando una rinnovata fiducia
In un mondo in continua evoluzione, dove le dinamiche economiche si intrecciano con le trasformazioni sociali e politiche, l’analisi delle
L’analisi dei redditi familiari in Italia rivela una forte disparità tra le diverse regioni e province, con Milano, Bolzano e
Terre rare. Da tempo oggetto di desiderio di molti, ma perché? Come mai queste sostanze hanno così importanza strategica, tanto
Con una pressione fiscale al 42,8%, l’Italia ha chiuso il 2023 sul podio OCSE, dietro soltanto a Francia e Danimarca.
L’indagine Acri-Ipsos ha analizzato le abitudini di risparmio degli italiani, evidenziando segnali di miglioramento economico, cambiamenti generazionali nelle finalità di
Secondo il Global Business Complexity Index (GBCI) 2024 di TMF Group, l’Italia è il terzo Paese europeo dove è più
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è stato presentato come un’opportunità storica per l’Italia, un volano per rilanciare