Un’analisi aggiornata della BCE mette in evidenza le banche italiane con i requisiti di capitale più solidi, confermando la stabilità
Il 69% delle realtà indica di essere in uno stadio di sperimentazione per le iniziative di GenAI e l’82% delle
A dominare la classifica sono Intesa Sanpaolo e Unicredit. La grande capitalizzazione di questi istituti conferma la loro solidità.
In tempi recenti, molte banche europee hanno deciso di investire nelle protezioni sul credito, a causa delle operazioni di trasferimento
Il contributo monetario richiesto alle banche e alle assicurazioni, nella nuova Manovra 2025, si concretizzerà attraverso un meccanismo consolidato, già utilizzato in precedenza da altri governi.
Rispetto alle banche tradizionali, le banche etiche promuovono il benessere collettivo e la sostenibilità a lungo termine. Al contrario di
Negli ultimi mesi, la questione degli extraprofitti delle banche italiane ha sollevato un acceso dibattito. Alcuni vedono la possibilità di
La Banca Centrale Europea ha evidenziato un deterioramento delle condizioni finanziarie delle banche dell’UE, con una diminuzione della redditività e
L’economia circolare conviene a banche e imprese: l’adozione di modelli di business circolari, infatti, riduce del 28% (da 4,37% a