A partire dal 17 gennaio 2025, il Regolamento (UE) 2022/2554 (DORA) imporrà nuovi requisiti per la resilienza operativa digitale del
La desertificazione bancaria porta allo spopolamento dei borghi e alla riduzione delle imprese locali. Così i territori colpiti perdono inesorabilmente competitività.
L’oro continua a essere un asset strategico nei mercati finanziari globali, ma la storia recente dimostra che le fasi di
Michela Ciccaglioni, Laurea in Giurisprudenza alla Sapienza, ricopre da tre anni il ruolo di Responsabile Settore Legale in myNPL. Si
L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il settore finanziario, trasformando radicalmente i processi di valutazione del rischio, le strategie di investimento e
Dalla fine del 2024 il settore bancario italiano è in momento di grande fermento. Questa volta a essere protagoniste sono
Nel primo semestre del 2024, la domanda di credito è rimasta stazionaria, con un aumento dei mutui e un calo
Dopo un decennio di costante miglioramento, la traiettoria delle esposizioni in sofferenza (NPE) delle banche italiane è cambiata, segnando un
Mediobanca rifiuta l’offerta pubblica di scambio di Monte dei Paschi di Siena: ostile, non concordata e contraria agli interessi dell’istituto.