L’economia della Cina nel 2025 si trova al crocevia tra riforme, tassi d’interesse bassi, dollaro debole e un settore tecnologico
Il Consiglio dell’Unione Europea ha definito la propria posizione in merito alle Proposte Direttiva Insolvency III che armonizza taluni aspetti
L’accordo UE-USA sui dazi reciproci al 15% rappresenta un compromesso strategico che evita tariffe punitive del 30% e garantisce stabilità
Alla platea dell’ABI, il Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta propone il rilancio degli eurobond per rafforzare la sovranità economica
L’analisi di Altroconsumo per L’Economia del Corriere della Sera ha fotografato un mercato bancario in continua evoluzione tra costi dei
Il settore del recupero crediti è in momento di trasformazione: gli interventi del regolatore e la tecnologia fanno sentire il
Il Regolamento delegato 2025/532 integra il Regolamento DORA in materia di gestione del rischio che, in combinazione con l’art. 45,
Un’analisi approfondita rivela come la capitalizzazione di mercato sia l’unico indicatore affidabile per valutare la reale performance delle banche italiane
Le banche europee registrano utili storici e solidità finanziaria nel 2025, ma l’Autorità Bancaria Europea (EBA) avverte: aumentano i rischi