Il budget di tesoreria è in grado di garantire l’equilibrio finanziario di un’azienda, anticipando criticità e proteggendo la continuità aziendale.
La proposta del ministro Giorgetti di istituire un nuovo ente per la riscossione delle tasse locali riapre il dibattito sulla
Il settore del recupero crediti è in momento di trasformazione: gli interventi del regolatore e la tecnologia fanno sentire il
Con il termine Intelligent Document Processing (IDP) ci si riferisce a delle tecnologie che consentono di gestire ed elaborare automaticamente
Dal 1° luglio 2025 il meccanismo IVA dello Split Payment non è più applicabile alle società quotate inserite nell’indice FTSE MIB della Borsa Italiana. Ecco tutte le novità e le conseguenze.
Secondo il Global Wealth Report 2025 di UBS, il numero dei milionari a livello globale ammonta a 60 milioni, i
Un’analisi approfondita rivela come la capitalizzazione di mercato sia l’unico indicatore affidabile per valutare la reale performance delle banche italiane
Il 2024 e l’inizio del 2025 hanno segnato un’escalation nelle sfide di gestione del Working Capital Requirements (WCR) per le
I BTP italiani stanno vivendo una nuova stagione di successo grazie all’aumento della fiducia internazionale, rendimenti competitivi e una domanda