
L’Italia, come gran parte dell’Europa, sta affrontando una nuova sfida legata al crescente peso dei crediti deteriorati sui bilanci delle

La stampa di moneta è spesso percepita come una soluzione semplice e immediata per risolvere i problemi economici di una

Il divario retributivo tra Italia e Germania, che già nel 2002 vedeva i lavoratori tedeschi guadagnare mediamente il 19% in

Il 57% dei manager italiani ha più di 50 anni. Le imprese italiane, infatti, sono dirette da manager che, in

La Banca Centrale Europea ha evidenziato un deterioramento delle condizioni finanziarie delle banche dell’UE, con una diminuzione della redditività e

Sono state recentemente introdotte semplificazioni relative alla gestione della successione in Italia. In particolare, sono state introdotte procedure più semplici

In Italia nel 2023 oltre il 40% degli immobili ristrutturati sono stati portati alla classe A, mentre le nuove costruzioni

Dal 15 luglio le partite Iva forfettarie possono accedere all’istituto del concordato preventivo che, messo a disposizione dell’Agenzia delle Entrate,

L’ultimo rapporto di The European House – Ambrosetti ha evidenziato un significativo aumento delle transazioni cashless in Italia. Tuttavia, il