In Italia nel 2023 oltre il 40% degli immobili ristrutturati sono stati portati alla classe A, mentre le nuove costruzioni
Pur registrando un calo di nuovi pignoramenti, con una media annua dell’8%, diminuisce il numero dei fascicoli risolti. Nonostante la
La crisi pandemica e il conflitto russo-ucraino hanno portato a un aumento dell’inflazione e dei tassi di interesse. Di conseguenza,
Quali sono gli indicatori per valutare lo stato di salute di un istituto di credito? Se ne è parlato in
A CreditWeek 2024 si è parlato anche di crediti deteriorati e si è tracciato un bilancio a tutto tondo del
L’edizione numero 56 dell’Osservatorio sul Credito al Dettaglio di Assofin, CRIF e Prometeia mette in luce dinamiche piuttosto differenti nell’andamento
I nuovi investimenti sul mercato del leasing in Italia ha fatto segnare il livello massimo dal 2008. Il settore delle
Assofin ha rinnovato i vertici per il prossimo triennio. Cesare Colombi è stato confermato Presidente. Lunedì 27 maggio 2024 l’Assemblea
Il presidente dell’associazione delle imprese europee a Pechino avverte sui possibili effetti negativi di una politica che non promuova l’incremento