
La BCE pubblica trimestralmente statistiche bancarie di vigilanza aggregate su diversi aspetti delle banche designate come Istituzioni Significative. Vediamo la situazione

Per l’anno prossimo le previsioni economiche concernenti il modo del lavoro non sono particolarmente buone; in comparazione al 2022 la

Il 13 dicembre l’Università di Salerno ha inaugurato il progetto Serics, neonata fondazione italiana per la ricerca in cybersecurity. Serics

Le caratteristiche principali dei due set di modelli dell’EBA sui prestiti non performanti (NPL) pubblicati il 14 dicembre 2017. L’EBA

Com’è cambiata la cyber security con la crisi pandemica? Quale impatto ha avuto lo smart working sulla sicurezza aziendale? L’abbiamo

Cyber bullismo, adescamento online e sextortion sono fenomeni sempre più diffusi. È necessario alimentare una cultura del rischio informatico relativa

Sebbene l’impennata di richieste di riscatto in un fondo immobiliare a reddito (REIT) non quotato di Blackstone della scorsa settimana

Sembra fantascienza ed invece è realtà: oggi è possibile pagare al ristorante o in un negozio semplicemente avvicinando la mano

Qual è l’atteggiamento degli italiani in tema di sicurezza informatica? Lo ha rivelato di recente Cisco, etichettando come “troppo rilassato”