Accesso al credito

Altri temi affini:
  • Prestiti e finanziamenti ,
  • Credito commerciale

Con Accesso al Credito s’intende la possibilità da parte di un soggetto fisico o di un soggetto giuridico di poter richiere un finanziamento presso un istituto di credito o una finanziaria.

Eventi in evidenza

CREDITWEEK 2026 – Data Power

Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.

08/06/2026

09:00 - 17:00

Scopri di più

IL FUTURO DEL CREDITO: TENDENZE ED EVOLUZIONI

Una mattinata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.

08/11/2024

09:00 - 13:15

Scopri di più

Mutuo solutorio: una sentenza con rilevanti ricadute per il sistema del credito

Con la sentenza n.5841 del 5 marzo 2025, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, hanno definito con precisione il

Leggi tutto >>
articolo

Prosegue il trend positivo delle richieste di mutui: +22,4% nel I trimestre del 2025

Nel 2024, il fenomeno delle surroghe segna un +19,6%, mentre i nuovi mutui erogati sono cresciuti dell’1,1%. L’importo medio richiesto

Leggi tutto >>
articolo

Codice della Crisi d’impresa: le novità del Correttivo ter

Prende forma il cosiddetto Correttivo ter, un intervento di ampia portata che innova profondamente il Codice della Crisi d’impresa. Tra

Leggi tutto >>
articolo

Comprano ma pagano solo la prima rata: sui social spopola il Klarna debts trend, ma cosa c’è dietro?

Il “Klarna debts trend” è un fenomeno virale su TikTok, con i giovani utenti che si vantano di acquistare online

Leggi tutto >>
articolo

Digital Lending in crescita: nel 2024 ha raggiunto i 19 miliardi di euro

Il Digital Lending sta registrando un aumento esponenziale: dal 2019 il valore è aumentato di oltre 5 volte, raggiungendo i

Leggi tutto >>
articolo

Sovraindebitamento: quali categorie sono più indebitate?

L’italiano medio che si fa carico di un sovraindebitamento è un uomo di circa 50 anni che vive nel Nord

Leggi tutto >>
articolo

Credito d’imposta R&S: uno strumento ancora poco utilizzato dalle imprese

L’Osservatorio SPIRE ha analizzato il ricorso delle aziende italiane al credito d’imposta R&S per investimenti in ricerca e sviluppo, evidenziando

Leggi tutto >>
articolo

Factoring: mercato italiano in crescita (+1%) nel 2024

Factoring in Italia ancora in crescita nel 2024 con un turnover cumulativo nell’intero 2024 che sfiora i 289 miliardi di

Leggi tutto >>
articolo

Nel 2024 crescono gli italiani con un credito attivo (+12,8%) e cala l’indebitamento medio (-9,8%)

Credito 2024 alle famiglie italiane: quasi metà dei contratti attivi è rappresentato da prestiti finalizzati (47,6%), mentre il 28,9% dai

Leggi tutto >>
articolo