Accesso al credito

Altri temi affini:
  • Prestiti e finanziamenti ,
  • Credito commerciale

Con Accesso al Credito s’intende la possibilità da parte di un soggetto fisico o di un soggetto giuridico di poter richiere un finanziamento presso un istituto di credito o una finanziaria.

Eventi in evidenza

CREDITWEEK 2026 – Data Power

Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.

08/06/2026

09:00 - 17:00

Scopri di più

IL FUTURO DEL CREDITO: TENDENZE ED EVOLUZIONI

Una mattinata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.

08/11/2024

09:00 - 13:15

Scopri di più

Accesso al credito: le donne ottengono la metà dei prestiti rispetto agli uomini

Un report di Fabi ha evidenziato un ampio divario nell’accesso al credito tra donne e uomini, che si riflette su

Leggi tutto >>
articolo

Mutuo condizionato: può essere un titolo esecutivo?

Per sapere se il mutuo condizionato può essere considerato un valido titolo esecutivo è necessario valutare se le condizioni riportate

Leggi tutto >>
articolo

Private Equity: 217 operazioni con un valore complessivo di circa 8 miliardi nel I semestre 2024

In base alla Private Equity Survey di Deloitte Private, oltre il 90% degli operatori prevede un trend positivo per il

Leggi tutto >>
articolo

Transizione verde: l’Italia può arrivare al 37% di immobili in classe A grazie a incentivi e finanza green

In Italia nel 2023 oltre il 40% degli immobili ristrutturati sono stati portati alla classe A, mentre le nuove costruzioni

Leggi tutto >>
articolo

Imprese e famiglie ridimensionano le richieste di credito: impatti della politica monetaria

Secondo Bankitalia, nel secondo semestre del 2023 la richiesta di credito da parte delle imprese ha continuato a diminuire in

Leggi tutto >>
articolo

Educazione finanziaria e sostenibilità, Bommarito (Fire): “Anche le aziende che si occupano di gestione del credito devono fare la loro parte”

Parlare di sostenibilità ed educazione finanziaria in riferimento all’attività di gestione e recupero crediti può sembrare strano, eppure oggi è

Leggi tutto >>
articolo

L’economia circolare conviene a banche e imprese: il rischio di credito cala del 28%

L’economia circolare conviene a banche e imprese: l’adozione di modelli di business circolari, infatti, riduce del 28% (da 4,37% a

Leggi tutto >>
articolo

NPL e Basilea 3, Cavallaro (LUISS): “Nuova era per il settore bancario con NPL Secondary Market e Basilea 3 Plus”

Negli ultimi anni, il panorama finanziario europeo ha visto significativi cambiamenti normativi, volti a stabilizzare e rafforzare il sistema bancario.

Leggi tutto >>
articolo

Basilea 3 Plus: verso un accesso al credito bancario più agevole

La regolamentazione bancaria è sempre stata un elemento cruciale per la stabilità del sistema finanziario globale. In questo contesto, il

Leggi tutto >>
articolo