Settembre nero per il settore tecnologico: perché NVIDIA e altri titoli hanno perso così tanto?
Tra agosto e settembre il settore tecnologico ha vissuto un periodo di significativa volatilità, con NVIDIA in particolare sotto i
Il Fintech, o tecnofinanza, o finanza digitale, è un settore dell’industria finanziaria che offre servizi e prodotti attraverso le più avanzate tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
La Caporedattrice di CreditNews dialoga con i professionisti del settore finanziario, bancario e del credito in una intervista live su LinkedIn.
31/12/2025
dalle 12:30 alle 13:00
Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.
08/06/2026
09:00 - 17:00
03/10/2025
Dalle 12:00 alle 13:30
Corso di formazione dedicato a chi vuole approfondire il tema dell’AI nel mondo bancario, finanziario e del credito.
24/01/2025
Dalle 12.00 alle 13.30
Tra agosto e settembre il settore tecnologico ha vissuto un periodo di significativa volatilità, con NVIDIA in particolare sotto i
Negli ultimi anni, il panorama finanziario europeo ha visto significativi cambiamenti normativi, volti a stabilizzare e rafforzare il sistema bancario.
Il sistema bancario italiano si trova in un momento di transizione e alle prese con una profonda rivoluzione digitale e
Come sta evolvendo il mondo dei pagamenti nei settori del B2B e del B2C, considerando l’impatto delle innovazioni tecnologiche e
Secondo un articolo de Il Sole 24 Ore di sabato 1 giugno 2024, le banche italiane si posizionano ai vertici
L’avvento dell’intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente il settore delle banche, ridefinendo il modo in cui operiamo e gestiamo le attività.
Le persone si chiedono quotidianamente se ci sia più sicurezza nell’utilizzare Google Pay e Apple Pay per i pagamenti, o
Il numero di prestiti richiesti nei primi tre mesi del 2024 è diminuito; gli importi richiesti invece sono in crescita,
Innovazione come trasformazione del settore creditizio attraverso l’applicazione di tecnologie digitali avanzate, con strumenti come l’intelligenza artificiale, l’analisi dei big