Aste immobiliari 2024: calo del 20%, ma i prezzi tengono
Il 2024 si è chiuso con 121.269 aste immobiliari, registrando un calo del 20,4% rispetto al 2023, quando le aste
Il Recupero Crediti consiste in una serie di attività condotte da una società specializzata o da personale interno all’azienda, con l’obiettivo di recuperare tutto o parte della somma spettante al creditore, attraverso azioni di recupero stragiudiziale e di recupero giudiziale.
Il 2024 si è chiuso con 121.269 aste immobiliari, registrando un calo del 20,4% rispetto al 2023, quando le aste
Michela Ciccaglioni, Laurea in Giurisprudenza alla Sapienza, ricopre da tre anni il ruolo di Responsabile Settore Legale in myNPL. Si
Dopo un decennio di costante miglioramento, la traiettoria delle esposizioni in sofferenza (NPE) delle banche italiane è cambiata, segnando un
Il sovraindebitamento e indebitamento non sostenibile sono condizioni che colpiscono un numero altissimo di italiani. Spesso alla base ci sono
Le esecuzioni immobiliari vengono modificate dalla Riforma Cartabia che introduce nuovi strumenti come quello della vendita diretta che consente maggiore
Con duecento partecipanti, tre panel, quindici relatori, si è concluso con successo il convegno “Il futuro del credito: tendenze ed
Il presidente di UNIREC, Marcello Grimaldi, è intervenuto al convegno “Il futuro del credito: tendenze ed evoluzioni”, organizzato da CreditNews
L’avvocato Vincenzo Fedele, Legal Specialist in Crediti Non Performing presso lo Studio Legale Fedele, è intervenuto al convegno “Il futuro
Fra i protagonisti del convegno “Il futuro del credito: tendenze ed evoluzioni”, organizzato da CreditNews e 4Business Editore presso la