Anche quest’anno CreditNews è stata media partner di Forum Banca, l’evento dedicato al settore bancario, svoltosi il 2 ottobre presso Superstudio Più, a Milano.
Tra i tanti temi all’ordine del giorno, si parlato anche di innovazione finanziaria, per capire come l’intelligenza artificiale e l’automazione stiano trasformando il settore bancario, fra riduzione dei costi, ottimizzazione dei processi e gestione dei rischi. Daniele Giuliani, CEO di Genio Diligence, ha approfondito l’argomento alle telecamere di CreditNews.
Giuliani ha ricordato che l’entusiasmo tecnologico deve essere accompagnato da un approccio realistico e consapevole. Per il sistema bancario italiano, il primo passo deve essere la compliance, che rappresenta la bussola per guidare le modifiche di processo e impostare una vera trasformazione digitale. Senza la costituzione di basi solide, il rischio è quello di alimentare aspettative irrealistiche, puntando a ridurre i costi, che, senza una corretta impostazione, invece rischiano di aumentare.
Anche il tema dei rischi operativi resta centrale. L’automazione, se mal gestita, può amplificare errori o bias umani. Un esempio concreto è quello dei processi RPA (Robotic Process Automation), oggi utilizzati in ambiti come l’onboarding o l’automazione dei flussi operativi: strumenti promettenti, ma che non hanno ancora alle spalle la stessa robustezza e test di lungo periodo dei processi tradizionali.
Giuliani invita dunque a una visione pragmatica: l’AI e l’automazione potranno davvero abbassare costi e rischi, ma a patto che siano accompagnate da compliance, governance e formazione.