La desertificazione bancaria porta allo spopolamento dei borghi e alla riduzione delle imprese locali. Così i territori colpiti perdono inesorabilmente competitività.
Nel 2024, le banche italiane hanno chiuso 508 sportelli sul territorio nazionale, mentre 101 comuni sono rimasti privi di filiale.
Dalla fine del 2024 il settore bancario italiano è in momento di grande fermento. Questa volta a essere protagoniste sono
Monte dei Paschi di Siena ha annunciato di voler lanciare un’offerta pubblica di scambio totalitaria volontaria su Mediobanca. Per ciascuna azione
Il risiko bancario sta trasformando il settore finanziario italiano, con operazioni di fusione e acquisizione, spesso di natura ostile, che
Quali sono i manager più importanti delle banche italiane? Ecco le figure che stanno ridisegnando il nostro sistema bancario.
Un’analisi aggiornata della BCE mette in evidenza le banche italiane con i requisiti di capitale più solidi, confermando la stabilità
Dal 9 gennaio 2025, i bonifici istantanei saranno disponibili senza costi aggiuntivi rispetto ai bonifici tradizionali. Una novità positiva per
L’offerta “inaspettata” di Orcel ha spiazzato tutti, in primis la diretta interessata, Bpm. Senza dimenticare l’operazione Commerzbank – al momento